Dettagli Recensione

 
Il caso Kakoiannis-Sforza
 
Il caso Kakoiannis-Sforza 2014-07-10 10:00:15 Cristina72
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Cristina72 Opinione inserita da Cristina72    10 Luglio, 2014
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Quando il giallo diventa giallognolo

L’idea di fondo non è male: un condominio milanese con una variegata galleria di personaggi, un tappezziere in pensione appassionato di indagini fai da te e cronaca nera, un presunto rapimento negli ambienti della Milano bene.
Seguono molteplici siparietti sul filo degli equivoci, alcuni un po’ stiracchiati a dire il vero (stile Pierino e la maestra, per intenderci), ma tutto sommato gradevoli.
Lo scrittore si diverte a muovere le fila degli eventi sviluppando la narrazione su diversi fronti, tutti più o meno collegati fra loro. Peccato che la situazione da un certo punto in poi gli sfugga di mano, trasformando l’insieme in un polpettone farraginoso che annoia e non convince. Imbastire una trama più lineare (ed anche meno inverosimile) avrebbe giovato al romanzo, che nella prima parte promette bene: apprezzabile, per esempio, l’omaggio alle potenzialità inespresse ed ai sentimenti spesso ignorati degli anziani, custodi di un genuino sentire. Il tutto all’insegna di un certo humour e senza concessioni al lacrimevole.
Gustosa anche la figura della pettegola patologica, la falsa invalida del condominio che si picca di sapere tutto di tutti: “Occorreva rinforzare la sorveglianza, incrociare i dati, non dormire mai”.
Niente è ciò che sembra, almeno nelle intenzioni dello scrittore che però non riesce a stupire, sia per le conclusioni sconclusionate che per i ghirigori con cui si arriva alle stesse.
La necessità di riepilogare più volte i fatti per chiarire quello che nel libro stesso viene definito “un guazzabuglio” ne mette ulteriormente in evidenza i limiti e lo rende per giunta prolisso. In questo quadro scarno di efficaci colpi di scena - giallognolo più che giallo – un errore di sintassi del periodo ipotetico (capita evidentemente anche nelle case editrici più solide) non fa che confermare un lavoro di revisione un po’ approssimativo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

13 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Il periodo ipotetico, questo sconosciuto... un vero banco di prova (insieme ad alcuni dettagli ortografici)... giallognolo come chi soffre di ittero? :-)
Ciao!
Mi arrendo..... Dopo il tuo commento non intendo prendere questo libro in considerazione.... Grazie della segnalazione!
Ahahahah Pierino e la maestra ! Bei momenti...ahahaha !
@Bruno: giallognolo più come una...ehm, ci siamo capiti ;-))
@Silvia: ho notato che a volte sui libri abbiamo pareri opposti, forse dovresti dargli una chance, chissà...
@Cub: nella fattispecie si tratta di un muratore rozzo e di un'ex professoressa :-)
In risposta ad un precedente commento
Bruno Elpis
11 Luglio, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Sì, ci siamo capiti... color paglierino... ;-)
Salutami Capo d'Orlando!
In risposta ad un precedente commento
Cristina72
12 Luglio, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Non mancherò ;-)
Bel titolo della recensione! ... (anche se non oso approfondire la questione del giallognolo)
In risposta ad un precedente commento
Cristina72
13 Luglio, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Ahaha, a pensarci bene forse è stato lo stesso titolo del libro ad ispirarmi ;-)
Recami è un autore che inseguo, mai letto e bypasso questo itterico :P

18 Agosto, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Scusami...ho letto il libro...potresti illuminarmi su chi è Marta Robecchetti che telefona al Consonni nel finale del libro??
Grazie...
Ciao
13 risultati - visualizzati 1 - 10 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale
Una morte onorevole
Il bacio del calabrone