Dettagli Recensione

 
L'ipotesi del male
 
L'ipotesi del male 2017-07-31 07:16:44 Laura V.
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Laura V. Opinione inserita da Laura V.    31 Luglio, 2017
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Inquietante

Un gran bel romanzone, un thriller molto coinvolgente, uno di quei libri che più vai avanti, più ti catturano e non ti danno pace fino a che non ne hai terminato la lettura!Mai letto niente di Donato Carrisi, prima d’ora; in effetti, mi stavo stavo perdendo qualcosa.
Scorrevole e accattivante lo stile narrativo, magistrale la trama, ben caratterizzati i personaggi. Tra questi, ho apprezzato in modo particolare quello del coprotagonista Simon Berish, il reietto del dipartimento, l’esperto d’interrogatori, l’uomo a cui tutti vogliono confessare i propri crimini, per il quale ho provato una speciale empatia (anche se non ho crimini da confessare, solo peccatucci veniali).
Al di la della “fiction”, ho trovato attuale e interessante il tema intorno a cui ruota tutta la vicenda: la sparizione di persone di cui, all’improvviso, si perde ogni traccia. Come scrive l’autore stesso in una nota finale, “tutti abbiamo provato, almeno una volta nella vita, il desiderio di scomparire.”
Cancellare la propria attuale esistenza per crearne una nuova, abbandonare affetti, lavoro, la propria identità e lasciarsi inghiottire dal buio più assoluto per ricominciare chissà dove e chissà con chi… Una forte tentazione che si può sperimentare in momenti cruciali dell’esistenza; e non si tratta di una scomparsa bonaria alla Arto Paasilinna come ne “L’anno della lepre”, ma di qualcosa di più inquietante. Se ci si vuole fare anche solo una vaga idea del fenomeno, basta fare un giro su internet. Fredde e puntuali, le statistiche ci consegnano numeri impressionanti: a livello mondiale, della gente che sparisce misteriosamente si perde ormai il conto; in Italia si tratta di un esercito di 35 mila persone (dati aggiornati al 2016), almeno un migliaio ogni anno e in costante aumento; nella maggior parte dei casi si tratta di allontanamenti volontari (tra questi non vengono quindi conteggiate le scomparse dei minori). Dati che fanno davvero riflettere e rabbrividire.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Devi leggere anche il suggeritore
In risposta ad un precedente commento
Laura V.
31 Luglio, 2017
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie, Sary! Infatti, ce l'ho in programma :)
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Omicidio a Manhattan
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La Santuzza è una rosa
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Sua Eccellenza perde un pezzo
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il giudice Surra e altre indagini in Sicilia
Sua Eccellenza perde un pezzo
L'educazione delle farfalle
L'ultimo ospite
La morra cinese
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Colpo di ritorno
Il figlio del mago
La banda dei carusi
I selvatici
Le aquile della notte
ELP
Sorelle. Una storia di Sara
Le streghe bruciano al rogo
Giochi criminali
I fantasmi si vestono nudi