Dettagli Recensione

 
Il terzo amore
 
Il terzo amore 2020-01-20 05:01:29 Bruno Elpis
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    20 Gennaio, 2020
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Nella vetrina di giocattoli il treno girava...

Il terzo amore di Giorgio Scerbanenco è stato definito dalla critica del Corriere della Sera come la storia di una madame Bovary milanese.

Elena è un’operaia con aspirazioni artistiche e tendenze bovaristiche. Dopo Giulio, il primo amore dal quale è nato Giovanni (“Quante sciocchezze avrei fatto se non avessi avuto lui”), si concede – non senza resistenze interiori - a Pietro Orsani, rampollo un po’ viziato nella Milano del dopoguerra. Con lui Elena trascorre intensi giorni sulle rive del lago Maggiore, ove il figlioletto vive con una balia. Ma il tradimento è in agguato. Anche in questa occasione Elena viene soccorsa da Margoni, anziano industriale da sempre innamorato di lei. Intanto sulla vita della bella Elena si affaccia Il terzo amore, quello vero e per la vita…

Ambientazione nel dopoguerra milanese e analisi psicologica del personaggio sono gli hatou di questo romanzo.

Giudizio – citazione (manco a dirlo, dalla Madame Bovary di Flaubert): “Nel profondo del suo cuore, aspettava che accadesse qualcosa. Come i marinai naufraghi, rivolgeva uno sguardo disperato alla solitudine della sua vita, nella speranza di scorgere una vela bianca tra le lontane nebbie all’orizzonte… Ma non accadeva nulla; Dio voleva così! Il futuro era un corridoio oscuro e la porta in fondo era sbarrata.”

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Madame Bovary
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Degna sepoltura
Santi in Paradiso
Le verità spezzate
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Uccidi i ricchi
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
La casa dei silenzi
Il passato è un morto senza cadavere
La regina dei sentieri
Stivali di velluto
Brisa
Il dolce sorriso della morte
Il castagno dei cento cavalli
Mare di pietra
Mala. Roma criminale