Dettagli Recensione

 
Zorro
 
Zorro 2013-10-05 13:31:38 T.D. Lemon
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
T.D. Lemon Opinione inserita da T.D. Lemon    05 Ottobre, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

... Per me, la vita è un giorno...

Questo libro è stato un regalo, un dono, una sorpresa fatta.
Un racconto di 66 pagine ma degno di essere chiamato Libro più di tanti altri.
E’ il classico esempio di quanto sia importante il “contenuto” di una storia, aldilà, del numero di pagine, del tempo e della ragione su cui si struttura un libro.
Narra di un delirio di una persona che potrebbe essere un me, un te, un voi qualunque che si appresta a fare i conti con la propria esistenza e ne esce “sconfitto”, ma anche no,
la magia di queste 66 pagine infatti sta proprio in questo, nel farci capire che a volte la linea che separa la vittoria da una sconfitta è molto, tanto, sottile.
E’ allegria, mai rassegnazione è sempre voglia di giocare anche di fronte l’ineluttabile- Zorro ride, e si fa gioco degli accessori a noi tanto cari e disintegra quello che per noi sono diventati, ahimè - “indispensabili”.
La Mazzantini ci fa capire che c’è molto da imparare da loro e dal loro modo di vivere la vita, dunque oltre a guardarli con aria misericordiosa e magari lasciargli quegli spicci che a noi pesano sulla coscienza, ogni tanto, sarebbe bello scambiare due parole, per aiutarli e non ci crederete, farci aiutare. In questo delirio, anche questo succede.

“ Dico solo che normale è una parola storta. Parliamo di frequenze e infrequenze, così mi sta meglio. Diciamo che è infrequente che la gente attraversi a cazzo come me. Io sono un infrequente.
Infrequente è bello, è una rarità. E' come un fico a dicembre. Io sono un fico a dicembre, una ciliegia a gennaio, una pesca a febbraio …”

Questa è la gettata di cemento su cui si basa il tutto: il contrasto tra il frequente e l’infrequente e alla fine del libro il dubbio è lecito, siamo noi o loro le persone normali?
Zorro sicuramente davanti questo dilemma una risata se la sarebbe fatta, ma io? Ma voi?!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Lettura consigliata dai 10 ai 100 anni !!
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

5 risultati - visualizzati 1 - 5
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

che bella recensione!!!
amo la scrittura della Mazzantini, quindi lo leggerò sicuramente!
In risposta ad un precedente commento
T.D. Lemon
05 Ottobre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie. Vai Silvia, non te ne pentirai !!
Mmh, e Castellitto in copertina... Sa tanto di operazione commerciale.
In risposta ad un precedente commento
T.D. Lemon
06 Ottobre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Il marito ci ha fatto anche un DELIZIOSO monologo teatrale .
In risposta ad un precedente commento
Pia Sgarbossa
07 Ottobre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Mi pare una proposta interessante, profonda e per nulla banale...grazie a te!
Pia
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le altalene
Rosso di fiamma danzante
Il cognome delle donne
La girandola degli insonni
Genitori cercasi
Panorama
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Brick for stone
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima