Zorro Zorro

Zorro

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

"I barboni sono randagi scappati dalle nostre case, odorano dei nostri armadi, puzzano di ciò che non hanno, ma anche di tutto ciò che ci manca. Perché forse ci manca quell'andare silenzioso totalmente libero, quel deambulare perplesso, magari losco, eppure così naturale, così necessario, quel fottersene del tempo meteorologico e di quello irreversibile dell'orologio. Chi di noi non ha sentito il desiderio di accasciarsi per strada, come marionetta, gambe larghe sull'asfalto, testa reclinata sul guanciale di un muro? E lasciare al fiume il suo grande, impegnativo corso. Venirne fuori, venirne in pace. Tacito brandello di carne umana sul selciato dell'umanità."



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Zorro 2013-10-05 13:31:38 T.D. Lemon
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
T.D. Lemon Opinione inserita da T.D. Lemon    05 Ottobre, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

... Per me, la vita è un giorno...

Questo libro è stato un regalo, un dono, una sorpresa fatta.
Un racconto di 66 pagine ma degno di essere chiamato Libro più di tanti altri.
E’ il classico esempio di quanto sia importante il “contenuto” di una storia, aldilà, del numero di pagine, del tempo e della ragione su cui si struttura un libro.
Narra di un delirio di una persona che potrebbe essere un me, un te, un voi qualunque che si appresta a fare i conti con la propria esistenza e ne esce “sconfitto”, ma anche no,
la magia di queste 66 pagine infatti sta proprio in questo, nel farci capire che a volte la linea che separa la vittoria da una sconfitta è molto, tanto, sottile.
E’ allegria, mai rassegnazione è sempre voglia di giocare anche di fronte l’ineluttabile- Zorro ride, e si fa gioco degli accessori a noi tanto cari e disintegra quello che per noi sono diventati, ahimè - “indispensabili”.
La Mazzantini ci fa capire che c’è molto da imparare da loro e dal loro modo di vivere la vita, dunque oltre a guardarli con aria misericordiosa e magari lasciargli quegli spicci che a noi pesano sulla coscienza, ogni tanto, sarebbe bello scambiare due parole, per aiutarli e non ci crederete, farci aiutare. In questo delirio, anche questo succede.

“ Dico solo che normale è una parola storta. Parliamo di frequenze e infrequenze, così mi sta meglio. Diciamo che è infrequente che la gente attraversi a cazzo come me. Io sono un infrequente.
Infrequente è bello, è una rarità. E' come un fico a dicembre. Io sono un fico a dicembre, una ciliegia a gennaio, una pesca a febbraio …”

Questa è la gettata di cemento su cui si basa il tutto: il contrasto tra il frequente e l’infrequente e alla fine del libro il dubbio è lecito, siamo noi o loro le persone normali?
Zorro sicuramente davanti questo dilemma una risata se la sarebbe fatta, ma io? Ma voi?!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Lettura consigliata dai 10 ai 100 anni !!
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Genitori cercasi
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Brick for stone
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima
Ombre
Fame d'aria
Sarò breve
La vita in tasca
Tasmania