Narrativa straniera
Romanzi
Ci vediamo in agosto
Ci vediamo in agosto
1008
0Aggiungi ai preferiti
Editore
Casa editrice
Il sorprendente romanzo inedito dell’autore di Cent’anni di solitudine e L’amore ai tempi del colera. Si sentì maliziosa, allegra, capace di tutto, e imbellita dalla mescolanza sacra della musica con il gin. Pensava che l’uomo del tavolo di fronte non l’avesse vista, però lo sorprese a osservarla quando lo guardò per la seconda volta. Lui arrossì. Lei sostenne il suo sguardo mentre lui controllava l’orologio da tasca con la catenina. Ogni anno, il 16 agosto, Ana Magdalena Bach – quasi cinquant’anni di età e una trentina scarsa di soddisfacente vita matrimoniale – raggiunge l’isola dei Caraibi dove è sepolta sua madre. Il traghetto, il taxi, un mazzo di gladioli e l’hotel: questo rituale esercita su di lei un irresistibile invito a trasformarsi – una volta all’anno - in un’altra donna, a esplorare la propria sensualità e a sondare la paura che silenziosa cova nel suo cuore. Lo stile inconfondibile di Márquez risplende in "Ci vediamo in agosto", romanzo musicalissimo di variazioni sul tema che è nello stesso tempo un inno alla libertà, un omaggio alla femminilità, una riflessione sul mistero dell’amore e dei rimpianti. Un’esplorazione del desiderio che non si affievolisce con l’età.
Recensione Utenti
Opinioni inserite: 1
Ci vediamo in agosto
2024-03-27 09:51:07
Gesko
Segnala questa recensione ad un moderatore
UN’ISOLA CHE E’ DENTRO DI NOI
Un racconto dove si possono trovare tutti i colori e i sentimenti, entrambi così forti e tipici di Marquez.
E’ l’evasione di una donna che non ha vissuto, quando forse era il momento, le situazioni e le esperienze che fanno parte di un processo di crescita, anche sessuale.
Un’evasione che rimane comunque controllata e circoscritta alla visita annuale “sull’isola” per recarsi sulla tomba della madre.
E’ proprio il suo vivere quest’esperienza da sola, senza suo marito, che le fa ritrovare una parte di sé che restava dormiente in fondo alla sua anima.
Anche la madre le insegnerà qualcosa svelando un segreto che infondo le accomuna.
Insomma, un colpo di pennello a tinte forti dove tutto è calore e colore.
Indicazioni utili
Lettura consigliata
sì
Trovi utile questa opinione?
61