Dettagli Recensione

 
Le tre del mattino
 
Le tre del mattino 2018-09-11 14:24:34 andrea70
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
andrea70 Opinione inserita da andrea70    11 Settembre, 2018
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ascoltarsi e scoprirsi

Antonio soffre di una patologia che può essere curata definitivamente, si sottopone ad una terapia osteggiata dalla moderna medicina ma deve fare un ultimo test sotto stress a Marsiglia . Dovrà rimanere sveglio 2 giorni e due notti. Ad accompagnarlo il padre, separato dalla madre, con cui i rapporti sono da tempo freddi e formali. Come sfondo alla vicenda una città , Marsiglia, quasi crepuscolare, umida, pericolosa . Padre e figlio, affrontano ognuno le proprie paure e speranze relativamente all'esito del test e alla pochezza di argomenti di conversazione che temono di avere . Di fronte alla necessità di stare svegli trovano finalmente il coraggio di parlarsi ma soprattutto di ascoltarsi. Ascoltare, qualcosa che pare una risposta automatica di un altro individuo al nostro comunicare, niente di più sbagliato … quello si chiama udire (con le orecchie) , per ascoltare devi aprire la mente ed il cuore e non trovare scorciatoie dandoti le risposte da solo. Antonio scoprirà che alcune cose non stanno come aveva sempre pensato e si sorprenderà della facilità con cui ha giudicato , il padre capirà che esistono molte strade per raggiungere qualcuno e sbagliarne una non rende inaccessibili le altre. Dopo anni finalmente padre e figlio, partendo dalle piccole cose , da argomenti quotidiani come la musica, le donne i libri, si vedranno l'uno nell'altro, riconosceranno qualcosa di sé nella persona che meno hanno conosciuto in questi anni. Antonio riuscirà a vedere oltre la maschera di rigido matematico del padre , ne scoprirà l'umanità nascosta dalla nebbia del pregiudizio nei suoi confronti, quell'uomo che prima di essere suo padre è stato un ragazzo con i suoi sogni, le sue passioni, le sue debolezze, i suoi dubbi, proprio come lui. Sarà per entrambi un viaggio nell'altro per ritrovare un po' di se stessi. Bravo Carofiglio che accompagna la scoperta con una prosa fluida, limpida mai banale e mai noiosa nonostante il ritmo compassato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Del nostro meglio
La vita intima
Ombre
Fame d'aria
Sarò breve
La vita in tasca
Tasmania
Erosione
La città e la casa
Sangue di Giuda
La sottile differenza
Cosa è mai una firmetta
L'altra linea della vita
Ufo 78
Avere tutto
La cosa buffa