Dettagli Recensione

 
Le tre del mattino
 
Le tre del mattino 2019-09-04 08:17:08 lapis
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
lapis Opinione inserita da lapis    04 Settembre, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Febbre dell’anima

Nelle vene del diciottenne Antonio scorre fragilità, risentimento e ribellione famigliare. Come per tanti altri giovani, e forse un pizzico di più. Perché è difficile crescere nell’ombra della malattia, quell’epilessia idiopatica manifestatasi da bambino e curata, ma sempre percepita come una condizione inconfessabile e vergognosa, una macchia incompatibile con il successo e la perfezione degli illustri genitori. La famiglia può così diventare un campo di battaglia, una guerra di silenzi e rancori.

È in questo momento della vita che Antonio parte per un viaggio di tre giorni con suo padre, tre giorni che finiranno per cambiare tutto. Una città misteriosa, affascinante e pericolosa: Marsiglia. Una situazione straordinaria e irripetibile: dover rimanere svegli insieme per 48 ore per verificare l’effettiva guarigione di Antonio dalla malattia. L’occasione per vedersi davvero, per raccontarsi forse per la prima volta, per scoprirsi uomini prima ancora di padri e figli.

“In strada ci guardammo negli occhi ed ebbi come la sensazione che fosse la prima volta che accadeva davvero”.

Un bel romanzo di formazione, scorrevole e piacevole alla lettura, che attraverso il racconto di un confronto generazionale si propone di farci riflettere su quante emozioni, storie e sfumature si possono vedere, sapendo volgere lo sguardo oltre le uniformi e le maschere della quotidianità, nel cuore delle persone che ci circondano.
L’ambientazione è sicuramente di grande fascino e lo stile come sempre fluido e pulitissimo, a tratti - a voler trovare un difetto - addirittura quasi fin troppo levigato da perdere un po’ di spontaneità. Il risultato è a mio avviso una bella lettura, intima e coinvolgente, impreziosita da una nota malinconica, che vibra di rimpianto e fatalità, capace di risuonare nel cuore e commuovere.

“Lo sai che mi sto divertendo? Quella frase mi spezzò il cuore”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Del nostro meglio
La vita intima
Ombre
Fame d'aria
Sarò breve
La vita in tasca
Tasmania
Erosione
La città e la casa
Sangue di Giuda
La sottile differenza
Cosa è mai una firmetta
L'altra linea della vita
Ufo 78
Avere tutto
La cosa buffa