Dettagli Recensione

 
Ragazze perbene
 
Ragazze perbene 2023-05-02 10:28:11 marialetiziadorsi
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
marialetiziadorsi Opinione inserita da marialetiziadorsi    02 Mag, 2023
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un romanzo di formazione

Ha un bello stile Olga Campofreda in questo suo “Ragazze perbene”.

Racconta la storia di Clara e Rossella, cugine e amiche sin dall’infanzia, quasi sorelle gemelle si direbbe. Crescono a Caserta in un ambiente familiare che le vuole “ragazze perbene” secondo un clichè femminile ormai stereotipato e che soprattutto a Clara va stretto. Trovare un marito, mettere su famiglia, accudire i figli. Così vuole la tradizione e così sarà sempre.
Per questo proprio Clara, la voce narrante, perennemente alla ricerca di un suo personale equilibrio, lascia la casa dei genitori a Caserta per andare a insegnare italiano in Inghilterra lontano da tutto quanto possa farle ricordare il mondo di origine. Cerca più volte su Tinder l’amore che le manca cercando di districarsi tra incontri usa e getta e la speranza che arrivi qualcosa di più. Mendica l’amore che vorrebbe e vive rapporti insoddisfacenti.
Nel frattempo Rossella, la bellissima cugina invidiata da tutto il paese per la sua perfezione, divenuta modella di abiti da sposa, annuncia il suo matrimonio e Clara ritorna a casa per prendervi parte.
Clara si ritrova così nel mondo della sua infanzia e delle sua amicizie di tanti anni prima a partire dalla festa di addio al nubilato di Rossella.
Rossella però scappa prima del matrimonio e Clara, sperando da una parte di trovare tracce, dall’altra di sapere qualcosa di più di Rossella, ne legge il diario.
Trova così risposta anche alla sua inquietudine e al suo personale desiderio di libertà che è in fondo anche quello della cugina. Per questo l’equilibrio tra le due si rompe quando i nodi esistenziali alla fine vengono a galla. Ognuna delle due sarà dare risposta ai propri desideri e alle proprie aspirazioni in modo diverso e troverà la sua strada.
Il romanzo parla di adolescenza, di giovinezza, di amore, di crescita e di necessità per ciascuno di sviluppare liberamente ciò che è. E’ sincero e vero, sicuramente adatto ad un pubblico giovane e in crescita.



Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le altalene
Rosso di fiamma danzante
Il cognome delle donne
La girandola degli insonni
Genitori cercasi
Panorama
Ragazze perbene
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Brick for stone
Cose che non si raccontano
Mi limitavo ad amare te
Del nostro meglio
La vita intima