Dettagli Recensione

 
I miei piccoli dispiaceri
 
I miei piccoli dispiaceri 2016-07-12 15:57:44 Antonella76
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Antonella76 Opinione inserita da Antonella76    12 Luglio, 2016
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Quel fragilissimo pianoforte di vetro...



Denso.
Questo, secondo me, è l'aggettivo che meglio descrive questo romanzo.
Denso di parole, denso di significati... e paradossalmente (per un libro che parla di "voglia di morire") denso di vita.
Sì, quella vita che Elfrieda non vuole e non riesce a vivere, nonostante la sua bellezza, il suo talento, l'amore di suo marito e della sua famiglia...quella vita che sente sempre in pericolo, in procinto di frantumarsi in mille pezzi, come il pianoforte di vetro che custodisce nel suo ventre...ma anche la vita di Yolandi, perennemente incasinata sia professionalmente che sentimentalmente, ma sempre pronta a cercare di insufflare ossigeno vitale nella sua amata sorella, attraverso i ricordi, i rimproveri, le carezze, i fiumi di parole e l'ironia...tanta ironia.
Lei, la sorella minore, quella meno bella, meno dotata, meno adorata, ma in grado di vivere, di cercare l'amore...vero, di fare due figli con due uomini diversi, di divorziare due volte, di scrivere libri che non la soddisfano, di adempiere al suo ruolo di madre, di sorella, di figlia, sbagliando, ricominciando, piangendo, sorridendo, lottando...(perché vivere è tutto questo)...lei ci racconta quanto sia difficile convincere a restare chi se ne vuole andare, ma si chiede anche quanto sia giusto avere il "dovere" di vivere.
Arriva un momento in cui, forse, bisogna smettere di combattere, arrendersi all'inutilità delle parole, all'inefficacia dei ricordi, anche se...dopo...sono l'unica cosa che resta.
Bellissimo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Peccato non averti letta stamane, mi e' capitato tra le mani qualche ora fa e non mi ha convinta, a pelle.
Col tuo commento lo avrei preso.
In risposta ad un precedente commento
Antonella76
19 Luglio, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Peccato sí.
Ma si può sempre rimediare!
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La Malnata
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Più profondo del mare
Giochi da ragazzi
Capolinea Malaussène
Gli amanti della notte
Metodi per sopravvivere
Pioggia sottile
Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Un giorno di festa
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro