Dettagli Recensione

 
Quel che resta del giorno
 
Quel che resta del giorno 2022-01-24 11:54:03 C.U.B.
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    24 Gennaio, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

il maggiordomo

Sedimentata nell’immaginario di ognuno, la figura del maggiordomo rappresenta una professione concreta, eppure così distante dalla nostra realtà quotidiana da apparire come un mero elemento cinematografico.
Kazuo Ishiguro, col potere della letteratura, estrae dal romanzo il personaggio e lo rende un uomo vivo, più che mai verosimile. Lo fa con una potenza ed un realismo strabilianti.
Così, nell’Inghilterra dei facoltosi e dei potenti, ci è concesso di visitare Darlington Hall, una meravigliosa magione vittoriana appartenuta all’omonimo Lord inglese, entro le cui mura si discusse il futuro dell’Europa.
All’organizzazione di un cospicuo numero di persone di servizio, Mr. Stevens è il maggiordomo, un professionista di prestigio, appartenete alla vecchia scuola di stampo aristocratico.
Colto, misurato, instancabile, elegante e di umorismo algido come solo un gentleman inglese.
Una vita intera votata al suo signore, nella piena convinzione che supportare l’uomo di potere che voglia migliorare il mondo non possa essere che l’unico strumento per elevare chi ha scelto il suo impiego.
Dignità, per Mr. Stevens significa non mostrarsi in pubblico diversamente da ciò che impone il proprio ruolo.
Il primo viaggio dopo anni di servizio, qualche giorno in Cornovaglia a bordo di una Ford d’epoca, un salto nel passato, messaggi non colti e opportunità glissate.
E’ stata dunque la mansione scelta da Stevens a orientare il senso della sua vita? A cosa ha rinunciato, quanto ha tralasciato, evitato, disprezzato per onorare la professione? Ne è valsa la pena?
La risposta, forse, nei silenzi timidi e brevi, nei rimpianti abbozzati e nella malinconia malcelata.

Un corposo percorso introspettivo tratto da una narrativa capace e dal tratto elegante, deciso ma non ridondante, in un’Inghilterra che ci offre panoramiche ambientali suggestive.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Un romanzo che ho apprezzato molto e che, secondo me, va apprezzato anche nella sua trasposizione cinematografica con il grande Anthony Hopkins nel ruolo di Stevens. Te la consiglio se non l'hai già vista!
Libro letto e riletto. Un capolavoro.
Rollo Tommasi
26 Gennaio, 2022
Ultimo aggiornamento:
26 Gennaio, 2022
Segnala questo commento ad un moderatore
E' l'atmosfera creata da questo romanzo ad irretire del tutto il lettore: qualcosa che è difficile trovare altrove, anche in altre opere dello stesso Ishiguro. Molta di questa ambientazione, tra l'altro, viene dai dialoghi. Per un aspirante scrittore, un romanzo da studiare.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
L'età sperimentale
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Kairos
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Kairos
Chimere
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
Demon Copperhead
La stagione degli amori
Il dio dei boschi
Tatà
La prova della mia innocenza
La città e le sue mura incerte
Per sempre
La terra d'ombra
In questo piccolo mondo
Lo spirito bambino
Sirene
Giorno di vacanza