Dettagli Recensione

 
Il medico di Saragozza
 
Il medico di Saragozza 2012-09-05 22:12:24 rakovic
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
rakovic Opinione inserita da rakovic    06 Settembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

non e' falcones, ma vale la pena

Siamo in Spagna alla fine del XV secolo. L’intolleranza religiosa ha raggiunto il suo culmine: tutti i non cristiani, i mussulmani e soprattutto gli ebrei devono lasciare il paese o convertirsi al cattolicesimo. Ma convertirsi non è facile anzi, è difficilissimo essere creduti. I “Conversos” vengono spesso imprigionati e torturati. Chi confesserà e si dichiarerà pentito avrà il privilegio di essere strangolato con la garrota prima di essere messo al rogo. Gli altri verranno arsi vivi negli autodafè (alla lettera “atto di fede”) , spettacoli ignobili organizzati dagli inquisitori. Sì, perché l’inquisizione vuole dimostrare al popolo che è la sua protettrice dal demonio e solo i peccatori devono temerla.
Nella penisola iberica messa a ferro e fuoco si svolge l'avventura itinerante dell’ebreo Jonah Toledano, che poco più che adolescente scappa di città in città per non cadere vittima dei carnefici di suo padre e di suo fratello.
In uno scenario descritto magistralmente che ci mostra la vita quotidiana in quel periodo storico, assistiamo alla crescita del ragazzo, ai suoi amori (a rischio della morte visto che era circonciso), alla sua formazione culturale. Infatti diviene aiutante di un anziano medico che gli insegna tutti i segreti della sua arte fino al conseguimento della “laurea” di fronte ad una commissione di dotti, medici e sapienti.
Alla morte del suo maestro il nostro eroe erediterà tutti i suoi beni, governante-amante compresa ed inizierà una carriera brillante entrando in contatto anche con i carnefici dei suoi cari… Vendicarsi o perdonare? E se poi viene scoperto e denunciato?
Si troverà di fronte a dubbi angoscianti, ma le sue scelte non saranno mai avventate.
Un romanzo piacevole e “di spessore” ,anche se poco conosciuto, che non cala mai di ritmo e si legge tutto d'un fiato. Interessante.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Falcones, romanzi storici
Trovi utile questa opinione? 
190
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Uh, che trama avvincente...E poi la tua recensione invita davvero alla lettura: è molto tempo che non leggo qualcosa di storico, ma mi sono annotata il titolo.:))
In risposta ad un precedente commento
rakovic
06 Settembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
L'ho letto circa 3 anni fa, ma lo ricordo nei minimi particolari, segno buono......
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Delitto impunito
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il mago
La moglie del lobotomista
La guerra di H
L'aria innocente dell'estate
Max e Flora
Rincorrendo l'amore
Giochi proibiti
Il canto di Mr Dickens
I Netanyahu
Oblio e perdono
Belle Greene
La maschera di marmo
Io, Monna Lisa
Il gran mondo
L'italiano
La regina d'oro