Dettagli Recensione

 
La scrittrice del mistero
 
La scrittrice del mistero 2019-10-16 15:34:58 lapis
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
4.0
lapis Opinione inserita da lapis    16 Ottobre, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Parole, parole, parole

Parole, parole, parole, canta Mina. Parole, parole, parole, perché se sei una ghostwriter e hai passato la vita a prestare la tua voce e nascondere la tua identità dietro una cortina di carta, allora, inevitabilmente, per te è sempre una questione di parole.

Tutto è facile, per Vani Sarca, a parole: comporre bestsellers, impersonare gli altri, dissimulare le proprie fragilità. Ma questa volta è diverso. Perché dopo anni di anonimato, adesso sembra che la vita le stia chiedendo proprio il contrario: di tirare fuori sé stessa. Non solo sul fronte sentimentale, prendendosi cura di un amore appena sbocciato e di una felicità che sembra troppo bella per essere vera; ma anche sul fronte professionale, dove, per la prima volta, un celebre autore internazionale di thriller l’ha investita di un duplice ruolo, non solo scrittrice-ombra ma vera e propria protagonista.

Questo capitolo della simpatica e frizzante serie di Alice Basso è un gioco di incastri: un giallo con protagonista Vani Sarca dentro un giallo con protagonista Vani Sarca. Gioca l’autrice a far rimbalzare dall’uno all’altro le stesse domande. Quali sono gli ingredienti per confezionare un mistery di successo? Qual è la giusta dose di rosa, nero, rosso da mescolare? E, soprattutto, i protagonisti valgono più delle storie?
Arrivata all’ultima pagina, questa volta direi proprio di no. Non è infatti bastato un personaggio originale e riuscitissimo a reggere il romanzo; sarebbe servito qualcosa in più: più trama, più tensione, più sale.

La chiave del successo di questa serie sono sicuramente l’ambientazione nel mondo dell’editoria e l’ironia a tratti dissacrante di una protagonista davvero irresistibile. Purtroppo, il bagno di melassa e buoni sentimenti in cui l’autrice ha intinto le pagine ha a mio avviso tolto, invece di aggiungere. Nemmeno la scrittura briosa, le interessanti citazioni letterarie e il “coup de theatre” finale riescono a ravvivare una storia davvero esilissima.

“Vorrei proprio sapere perché le fiabe, i romanzi, i film, non raccontano mai la vita dopo il lieto fine”, si chiede a un certo punto Vani. Ecco, forse un motivo c’è se le commedie romantiche non ci mostrano mai cosa accade dopo quel bacio perfetto, immortalato nell’ultimo fotogramma. Perché quella storia è finita, serve ora una storia nuova.
Una lettura nel complesso graziosa ma sicuramente meno riuscita rispetto ai precedenti episodi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Lo consiglierei tendenzialmente solo a chi ha letto i precedenti episodi e desidera completare la serie
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'ultimo ospite
La morra cinese
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Colpo di ritorno
Il figlio del mago
La banda dei carusi
I selvatici
ELP
Sorelle. Una storia di Sara
Le streghe bruciano al rogo
Giochi criminali
I fantasmi si vestono nudi
Madre d'ossa
Guaio di notte
Il Re del gelato
La fine è ignota