Dettagli Recensione

 
Dodici rose a Settembre
 
Dodici rose a Settembre 2020-01-14 07:01:30 Bruno Elpis
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    14 Gennaio, 2020
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Dodici rose, perché?

Dodici rose a Settembre: il romanzo inaugura una nuova serie firmata da Maurizio de Giovanni, che affianca ai romanzi interpretati da Ricciardi e dai Bastardi di Pizzofalcone quelli con Gelsomina Settembre detta Mina, assistente sociale presso lo scalcinato Consultorio dei Quartieri Spagnoli.

Reduce dalla separazione dal marito Claudio, la procace protagonista è alle prese con un caso di violenza domestica segnalato da una minorenne. Mina non si dà pace sino a che non trova una soluzione rocambolesca e scenografica per togliere la malcapitata moglie dalle grinfie di un marito manesco e delinquente. Nell’impresa Mina è coadiuvata dal bellissimo ginecologo Domenico Gammardella (“Ricordandole il Redford de Il candidato, uno dei suoi film preferiti”) e dal portiere Rudy Trapanese.

Sulla vicenda s’innesta una serie di omicidi, che sono affidati al magistrato De Carolis e che colpiscono “un avvocato ricco e stakanovista, una casalinga sfatta e malinconica, un musicista con un grande futuro dietro le spalle, un scenografo gay e di successo”. I delitti sono accomunati da un particolare (“E faccia pure analizzare quelle rose: non c’entrano nulla col resto dell’arredamento, voglio sapere che significano”) non facile da decifrare (“Perché dodici? ... I mesi dell’anno? … Dodici erano gli apostoli, dodici i cavalieri della dannata tavola rotonda, dodici gli dei maggiori dell’Olimpo. Ddici le fatiche d’Ercole, dodici i Titani…”), ma che conduce alla soluzione (“Non credeva alle sfide, ma solo alla volontà di firmare in un modo molto originale la propria opera. E chi firma qualcosa, lo lo fa perché si conosca il suo nome”).

Il romanzo si affida alle caricature individuali (“Un uomo che aveva un potentissimo afrodisiaco incorporato nei lineamenti”) e collettive (“Signori’, rispondete, sentite a me. Se no vi richiamano in continuazione, con queste offerte commerciali. Io dico solo vaffanculo, e chiudo: vi assicuro che imparano subito la lezione”) dei personaggi e ad alcuni tormentoni-ritornello (i film interpretati da Robert Redford): divertenti sì, ma iperbolici e talvolta forzati.

Giudizio finale – citazione, tratta da un romanzo dal quale De Giovanni mutua lo schema dell’omicidio-vendetta: “In qualunque momento della nostra vita abbiamo la morte alle spalle” (Agatha Christie, Dieci piccoli indiani).

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Dodici piccoli indiani di Agatha Christie
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Il consiglio di lettura è meraviglioso! :)
In risposta ad un precedente commento
Bruno Elpis
17 Gennaio, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Ciao Rollo, il copyright del delitto-vendetta plurima spetta all'inossidabile Agatha e ai suoi piccoli indiani! :-)
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'ultimo ospite
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Colpo di ritorno
Il figlio del mago
La banda dei carusi
I selvatici
ELP
Sorelle. Una storia di Sara
Le streghe bruciano al rogo
Giochi criminali
I fantasmi si vestono nudi
Madre d'ossa
Guaio di notte
Il Re del gelato
La fine è ignota
La reincarnazione delle sorelle Klun