Dettagli Recensione

 
La carrozza della Santa
 
La carrozza della Santa 2022-09-08 14:59:06 ornella donna
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    08 Settembre, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Vanina e le doppie indagini


Torna Vanina Guarrasi, felice creatura di Cristina Cassar Scalia, nel libro intitolato La carrozza della Santa, questa volta alle prese con due casi complicati che la coinvolgono anche dal punto di vista strettamente emotivo, e la sua reazione:
“ogni volta era la stessa. Repulsione, pena, rabbia. Un miscuglio di sensazioni che all’istante innescavano un meccanismo inarrestabile. La fretta di capire, di scoprire, di punire.”
E’ il 6 febbraio e a Catania è festa patronale. Si festeggia Sant’Agata e la processione si è appena conclusa quando un orribile fatto macabro viene a turbare le coscienze di molti. Un uomo è trovato cadavere all’interno di una delle carrozze del Senato, custodite nell’androne del Municipio:
“Sgozzato, come aveva anticipato il sindaco. Non le veniva in mente altro termine per definire il modo in cui quell’uomo era stato mandato al creatore. La pozza di sangue aveva allagato il pavimento della vettura e inzuppato parte del sedile su cui la vittima era ancora seduta. La testa ripiegata sul petto, lo squarcio che si intravedeva sul collo, la veste tipica da devoto di sant’Agata, che di bianco ormai non aveva che un pezzo del cordoncino con i giummi stretto in vita, alzata fin sopra la cintura. La mano sinistra abbandonata sul fianco, imbrattata di sangue anche sul dorso. Per terra, capovolta nella pozza, la scuzzetta – il copricapo di velluto nero- e i guanti.”
Chi ha potuto commettere un simile sacrilegio? E pure in un giorno consacrato! Il cadavere appartiene a certo Vasco Nocera, persona
“nota che frequentava molta gente. Circoli, club.”
E viveva di rendita. Ma chi ha voluto la morte di un simile personaggio?
Inoltre Vanina non è particolarmente lucida, perché distratta da un altro caso. A Palermo la DIA si sta occupando di un latitante speciale, che si crede e si presume facesse parte del commando che molti anni orsono uccise suo padre. La sua cattura sconvolge Vanina:riuscirà finalmente a trovare quell’equilibrio mai raggiunto? O il ricordo di tanto sangue è destinato a non passare mai?
Un giallo ricco di pathos e di atmosfera. La protagonista è il pilastro portante dell’intera narrazione. Dotata di intuito e spirito sagace, Vanina diverte e scuote le coscienze e gli animi. Una trama complessa, personaggi complementari descritti con minuzia completano una lettura di genere per amanti e per tutti coloro che negli anni hanno imparato ad apprezzare e condividere le gesta di vanina Guerrasi in quei di Catania.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'ultimo ospite
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Colpo di ritorno
Il figlio del mago
La banda dei carusi
I selvatici
ELP
Sorelle. Una storia di Sara
Le streghe bruciano al rogo
Giochi criminali
I fantasmi si vestono nudi
Madre d'ossa
Guaio di notte
Il Re del gelato
La fine è ignota
La reincarnazione delle sorelle Klun