Dettagli Recensione

 
Il giallo di Villa Nebbia
 
Il giallo di Villa Nebbia 2022-09-20 14:56:42 Lonely
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Lonely Opinione inserita da Lonely    20 Settembre, 2022
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un mistero fitto come la nebbia

Piero Bianchi vive a Sasso Marconi,ed è stato un alcolista. Sua moglie si è suicidata, ma i suoi compaesani sono convinti che invece sia stato lui ad ucciderla. Per lui quindi la vita in paese non è facile e oltre al dolore della moglie che lo ha lasciato, Piero è costretto a subire ogni sorta di aggressione fisica e verbale dai suoi concittadini , ed è costretto ad abbandonare la sua casa.
A Villa Nebbia cercano un custode, e Piero si presenta al colloquio con l'avvocato Emidio Torsi per avere il lavoro. Emidio è anche l'ex marito di Ilde, l'anziana proprietaria della villa e con lei, nella villa, vive sua nipote, Mariasole.
Ottiene il posto e si sistema nella dependance che rimette a posto con cura, ma tutta la villa è fatiscente e avrebbe bisogno di essere ristrutturata ma per ora l'ingresso all'interno della villa gli è proibito.
Piero dopo quello che ha passato ha solo bisogno di un po' di tranquillità e la nebbia che avvolge la villa, costantemente, sembra fare proprio al caso suo. In qualche modo lo tiene sospeso e lo estranea dalla realtà, e lo irretisce. Si sente però osservato ed ha l'impressione che in quella fitta foschia si aggiri anche un'altra presenza, che percepisce ma non vede.
Quando però cominciano a susseguirsi fatti inquietanti, legati tutti in qualche modo alla villa e ai suoi proprietari, i suoi sospetti si fanno più forti fino a sfociare ad un'evidente realtà, che Piero svelerà oltre e nonostante la nebbia.
Si, perchè la nebbia è la vera protagonista del romanzo, essa confonde e nasconde, e spesso crea muri impenetrabili, che non si riesce ad oltrepassare, se non con un passo cauto e lento,
che poi è proprio il ritmo del romanzo: una narrazione avvolta da un fitto mistero che verrà svelato, appunto, pagina dopo pagina, un passo alla volta.
La lettura è piacevole e coinvolgente, il libro ha una buona trama e una forte suspence che cattura il lettore fin dalle prime pagine.
E' tutto molto ambiguo, soprattutto i personaggi, e difficilmente il lettore riesce a capire il movente di così tanti efferati delitti, che all'apparenza sembrano solo il frutto di una mente perversa; ma in realtà sono il frutto di un piano prestabilito che si rivelerà solo alla fine del romanzo.
Il finale mi ha lasciato un po' interdetta, forse un po' frettoloso e rocambolesco, ma non voglio svelarlo ovviamente, per il resto una buona lettura, leggera e di evasione.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
ai lettori di gialli
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il Re del gelato
La libreria dei gatti neri
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Bell'abissina
Intrighi e morte sull'Adda
La casa delle luci
Giallo sulla Riviera del Corallo
Il male che gli uomini fanno
Chi si ferma è perduto
Quella notte a Valdez
Il liceo
Dalle nove a mezzanotte
Questioni di sangue
Cena di classe
La mala erba
Mille giorni che non vieni