Dettagli Recensione

 
Un grido fino al cielo
 
Un grido fino al cielo 2011-09-07 19:14:08 patty81
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
patty81 Opinione inserita da patty81    07 Settembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

cry to heaven

Venezia,inizi del diciottesimo secolo.In questo periodo storico tra il dorato e il decadente, la vita del giovane patrizio Antonio Tresch scorre tra il suo amore incondizionato per il canto e i doveri filiali che deve al patriziato della Serenissima, mentre la giovanissima madre si strugge accanto all'anziano padre di Tonio.
Negli stessi anni,a Napoli,Guido Maffeo viene venduto dalla famiglia al Conservatorio di Napoli,dove il suo destino è già segnato: sacrificare la propria mascolinità per preservare la voce da soprano ed essere lanciato nel firmamento dell'opera.
Le vite dei due ragazzi inevitabilmente si incrociano quando Guido, persa la voce, va in cerca di nuovi talenti in tutta Italia...
Mi fermo qui perchè altrimenti vi darei troppi spolier, togliendovi il gusto degli innumerevoli colpi di scena.
Il libro tratta un argomento quantomeno affascinante, il mondo degli evirati cantori,in maniera cupa ma allo stesso tempo sanguigna:viene descritta la loro vita sociale, professionale e perfino affettiva,in un'epoca dove la castrazione era ancora tollerata e all'opera si gridava''Evviva il coltello!''per acclamare gli evirati cantori.
Lo stile della Rice è per me sempre una delizia, barocco e ricco quanto basta senza mai stuccare il lettore con descrizioni inutili.In più, da brava burattinaia fa muovere i suoi tragici personaggi con i fili delle passioni più forti e incontrollabili:amore, desiderio e vendetta, quasi fosse una tragedia shakespeariana.
L'unica cosa che può turbare sono a volte le esplicite scene di sesso... i nostri eroi sono bisessuali, come quasi tutti i personaggi della Rice.

L'edizione italiana è quasi impossibile da reperire, a meno che l'editore non decida magari di ristamparlo come ha fatto con Intervista col vampiro...infatti l'ho letto in inglese pur di leggerlo, e devo dire che forse in questo modo l'ho apprezzato ancora di più.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
romanzi storici
l'esatta melodia dell'aria
Le cronache ei vampiri di Anne rice
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ricordo quando pubblicò la versione originale, ovviamente.
Quindi risulta ancora difficile leggerlo in italiano, eh?
Poveri lettori della Rice, allora. :D
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Delitto impunito
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il mago
La moglie del lobotomista
La guerra di H
L'aria innocente dell'estate
Max e Flora
Rincorrendo l'amore
Giochi proibiti
Il canto di Mr Dickens
I Netanyahu
Oblio e perdono
Belle Greene
La maschera di marmo
Io, Monna Lisa
Il gran mondo
L'italiano
La regina d'oro