Dettagli Recensione

 
La caduta dei giganti
 
La caduta dei giganti 2014-07-31 09:19:08 Elena
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Opinione inserita da Elena    31 Luglio, 2014

Avvincente!

La caduta dei giganti, primo libro della triologia "Century", è anche il primo libro scritto da Ken Follett che leggo. La mia opinione è molto positiva: il libro si legge velocemente, risulta molto scorrevole nonostante le quasi 1000 pagine di racconto. La storia abbraccia un arco temporale che va dal 1911 al 1924. Il libro si apre sul Galles, facendoci conoscere le condizioni delle miniere di carbone e le precarie condizioni di vita dei minatori, ma anche i primi scioperi e le prime conquiste dei sindacati. Le storie dei personaggi principali si snodano tra le vicende politiche inglesi, animate da dibattiti tra l'antica classe conservatrice, i liberali e i laburisti, la Prima Guerra Mondiale, che rappresenta il fulcro del libro, la Rivoluzione russa e la politica attuata dal Presidente Wilson in America. Nelle quinte definite dalla Storia, si muovono e determinano in modo attivo il corso degli eventi storici i personaggi appartenenti a 5 famiglie di diversa estrazione culturale e sociale. I personaggi sono ben caratterizzati e ciascuno è portavoce di un modo di pensare e agire di uomini e donne realmente esistiti che hanno caratterizzato l'epoca narrata. In questo senso l'autore riesce a trasmettere con vividezza al lettore l'aria e gli umori respirati all'inizio del 900 in diversi Paesi europei. Non trattandosi di un libro di storia, ovviamente non trovano spazio molti fatti storici coinvolti dalla Prima Guerra e purtroppo manca per intero la storia del fronte italiano. D'altra parte sono narrate le vicende storiche che hanno da vicino coinvolto i protagonisti, che non includono personaggi italiani. Il libro non manca di particolari nella descrizione degli attacchi bellici e dei mezzi usati per combatterli. Personalmente non ho trovato tediose queste parti, ma interessanti che anzi hanno ri-acceso il mio interesse per questa pagina storica così triste. Passo adesso a descrivere quelli che, per me, sono i difetti del romanzo. In primo luogo avrei evitato volentieri alcune scene intime tra i personaggi che sinceramente ho trovato noiose e piene di banalità; gli intrecci tra i personaggi possono apparire talvolta scontati e prevedibili, ma ciò non oscura la qualità del libro. Infine ho trovato gli ultimi capitoli del romanzo un po' frettolosi: infatti, escludendo la parte principale del libro che è incentrato sugli anni di guerra e che quindi occupa molti capitoli, gli anni pre-bellici (1911-parte del 1914) prendono 300 pagine, mente gli anni post-bellici (1919-parte del 1924) nemmeno 100 pagine, quindi a mio avviso è un po' sbilanciato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a chi piacciono i romanzi storici e agli appassionati della storia del 900
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

I Netanyahu
Oblio e perdono
Belle Greene
La maschera di marmo
Io, Monna Lisa
Il gran mondo
L'italiano
La regina d'oro
Il botanico inglese
Gli Effinger
I demoni guerrieri
Storia di un fiore
Il prodigio
Notti al circo
La città fra le nuvole
La custode dei peccati