Dettagli Recensione

 
Vincoli. Alle origini di Holt
 
Vincoli. Alle origini di Holt 2019-09-23 14:14:03 Emilio Berra TO
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Emilio Berra  TO Opinione inserita da Emilio Berra TO    23 Settembre, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Edith di Holt

"Vincoli" è il primo romanzo di Haruf.
L'Io-narrante, figlio di uno dei protagonisti, 'scrive' nel 1977, ma la storia raccontata ha inizio più di 80 anni prima.
L'ambientazione è Holt nel Colorado, che a fine '800 era solamente un villaggio con qualche negozio.

Per ragioni di contestualizzazione, ricordiamo che nel 1862 Lincoln promulgò un provvedimento secondo cui su richiesta venivano assegnati terreni demaniali nelle zone selvagge fuori delle 13 colonie d'origine, dietro impegno di coltivarle, il che rendeva proprietari gli assegnatari.

Così. sul finire del secolo XIX giunse nei dintorni di Holt una giovane coppia.
Di qui partono le vicende di questa famiglia e di quella che abita nella casa più prossima.
Grandi protagonisti sono soprattutto i figli. E tra questi spicca in particolare Edith, creatura incantevole e generosa fino all'abnegazione. "Era bella come più non avrebbe potuto". Con lei potevi "dirle tutte quelle cose che non avevi mai detto a nessuno, tutte quelle cose che stanno oltre le battute e gli aspetti superficiali che gli altri vedono di te" .

Qui abbiamo Haruf già al meglio.
Rispetto al successivo "Canto della pianura", in cui forse c'è più mestiere ma meno ispirazione in una Holt più sviluppata ma non migliore, "Vincoli" è meno dispersivo, tutto proiettato sulla rappresentazione di alcuni personaggi. Meno corale ma di maggior approfondimento.
Edith poi, secondo me, rimane una delle figure femminili più toccanti della letteratura americana contemporanea.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...

Per tutti.
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

8 risultati - visualizzati 1 - 8
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Emilio.
Ritengo le tue recensioni molto interessanti per la loro caratteristica qualitativa.
Mi spiego.
Vi sono recensori che ti raccontano il romanzo, scrivono fiumi di parole, tracimano sino all'eccesso.
Tu tratteggi l'essenziale rendendo la sintesi un punto di forza.
Non è da tutti.
Complimenti buona lettura.
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
23 Settembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Diego, ti ringrazio. Gentilissimo!
lapis
24 Settembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Sempre ottimi i tuoi contributi, Emilio.
Ho questo libro e la trilogia in libreria da un po', ma non mi decido mai. Non vorrei "sprecare" quella che immagino sia una bellissima lettura in un momento in cui non ho il tempo e la mente adatta ad apprezzarla appieno.
Scusa la divagazione. Un caro saluto,
Manuela
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
24 Settembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie, Manuela. Ogni lettura ha i propri tempi. Tu sentirai quando sarà il momento di leggere Haruf.
Chiara77
25 Settembre, 2019
Ultimo aggiornamento:
25 Settembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Ottima recensione, come sempre, Emilio. Quindi "Vincoli" ti è piaciuto molto... A me Haruf piace tanto, ho già sulla libreria tutte le sue opere, ma ancora non ho letto questo suo primo libro. Finora quello che ho letto mi ha sempre convinta.
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
26 Settembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Chiara, ti ringrazio.
Buona lettura dunque anche di questo libro.
Veramente interessante! Grazie mille per la recensione e la segnalazione. Io vorrei cominciare da "Benedizione "...che mi consigli?
In risposta ad un precedente commento
Emilio Berra  TO
30 Settembre, 2019
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie a te. Di Haruf , oltre a questo, ho letto solo "Canto della pianura". Ho preferito "Vincoli" senza dubbio.
8 risultati - visualizzati 1 - 8

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La Malnata
Valutazione Utenti
 
2.9 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Rincorrendo l'amore
I Netanyahu
Oblio e perdono
Belle Greene
La maschera di marmo
Io, Monna Lisa
Il gran mondo
L'italiano
La regina d'oro
Il botanico inglese
Gli Effinger
I demoni guerrieri
Storia di un fiore
Il prodigio
Notti al circo
La città fra le nuvole