Narrativa straniera Fantascienza Nel paese dei ciechi
 

Nel paese dei ciechi Nel paese dei ciechi

Nel paese dei ciechi

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Sperduto nelle Aride, Nunez viene accolto da una comunità i cui membri sono tutti ciechi. Confuso dalla vita laboriosa e dai sensi fìnissimi dei suoi ospiti, dovrà destreggiarsi fra il proprio senso di superiorità e la loro remota saggezza: anche perché i ciechi si sono prefìssi di guarirlo a tutti i costi dalla sua inspiegabile, perversa ossessione per la vista.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Nel paese dei ciechi 2021-05-17 13:24:35 Valerio91
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Valerio91 Opinione inserita da Valerio91    17 Mag, 2021
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il monocolo è re

Questo racconto breve di H. G. Wells è un perfetto esempio della sua inventiva e della sua capacità di andare oltre l'ovvio. Un autore dalla scarsa capacità d'analisi, con le stesse premesse di trama, non si sarebbe probabilmente soffermato sulle problematiche su cui si è soffermato Wells: "nel paese dei ciechi, colui che ha un occhio solo è il re" potrebbe sembrare un'affermazione scontata, una conseguenza quasi naturale, ma l'analisi che Wells fa in questo racconto ci rende evidente quanto non sia così; quanto dietro a storie apparentemente semplici si nascondano delle insidie. E se nel paese dei ciechi colui che ha entrambi gli occhi fosse considerato pazzo? Non è costui, in fin dei conti, un diverso? qualcuno che parla di incomprensibile alla totalità d'un popolo? Sarà questa la situazione in cui si troverà il nostro protagonista - soprannominato dai ciechi Bogotà, proprio a causa della descrizione che egli stesso farà della grande città, sconosciuta ai ciechi -, egli al suo arrivo crederà di poterli dominare, essendo dotato di qualcosa che essi non hanno; ma la vista, in una società basata sulla sua assenza, si rivelerà qualcosa di totalmente inutile se non deleterio.
Come è giusto che sia, Wells si concentra moltissimo sulle descrizioni dell'ambiente, proprio come facendo da contraltare a un contesto dominato da persone prive della vista; come nell'intenzione di esaltarla, fino ad arrivare all'apoteosi della descrizione finale in cui il nostro senso forse più importante viene celebrato definitivamente: nella scelta di Bogotà e nelle pennellate di Wells.

“Nel paese dei ciechi il monocolo è re.”

Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Labirinti
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Max e Flora
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'eclisse di Laken Cottle
Il pianeta del silenzio
Il maestro della cascata
La luna è una severa maestra
Verso il paradiso
Terminus radioso
La fiaba nucleare dell'uomo bambino
Ritorno dall'universo
Un oscuro scrutare
Tutto il nostro sangue
Fiori per Algernon
Nel paese dei ciechi
La classe
L'invincibile
Dirk Gently, agenzia investigativa olistica
I simulacri