Dettagli Recensione

 
Verso un sapere dell'anima
 
Verso un sapere dell'anima 2021-03-08 13:18:23 Emilio Berra TO
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Emilio Berra  TO Opinione inserita da Emilio Berra TO    08 Marzo, 2021
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Percorsi e labirinti

"Nessun uomo nasce con la mancanza della spiritualità, e per grande che sia il numero di coloro che al momento della morte portano con sé questa mancanza come unico frutto della loro vita -la colpa non è della vita" (Kierkegaard)

Aver scoperto Marìa Zambrano, scrittrice e filosofa spagnola di fama internazionale, è stata veramente una grande fortuna.
Questo libro contiene alcuni saggi del periodo '33/44 , che rivelano la portata eccezionale del suo pensiero, tanto più in un'epoca che pareva senza sbocchi.
"Ogni cammino, quando non porta da nessuna parte, diviene un labirinto" . Dobbiamo pertanto ritrovare le nostre radici per riaprirci al futuro. Filosofia greca e Cristianesimo sono le fondamenta della nostra cultura e società, capaci di elevare l'umanità al di sopra della forza tragica delle passioni.

Lei aveva una visione acutamente critica verso la cultura moderna occidentale, così condizionata dal razionalismo degli ultimi secoli, che "ha espulso da sè l'essere totale dell'uomo per occuparsi soltanto del suo pensiero" .
"Presi dal coltivare distinzioni e differenze, abbiamo dimenticato l'unità che risiede nel fondo di ogni uomo" .

L'Occidente, catturato nel vortice del suo materialismo, si è ristretto in un edonismo-consumismo che rende sempre più soli e inappagati ; un vicolo cieco che ha tolto all'uomo "il sostegno di quei princìpi (...) che lo fanno valere più della pura somma dei suoi istinti , che ne fanno il supporto di una trascendenza che eccede la sua semplice vita" .
Spesso si avverte la necessità di un nuovo Umanesimo, di un nuovo Rinascimento.
In Marìa Zambrano si trova una risposta, fuori dai conformismi e dalle diffuse convenzioni. Una visione che dà luce alla speranza.



Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...

a chi ama la riflessione
Trovi utile questa opinione? 
160
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Sembra davvero una lettura molto interessante.
Credo proprio che lo leggerò!

Un punto di vista non banale e credo possa aprire a nuove riflessioni
Silvia, per me è stato così.
Buona lettura!
Ottima proposta. Grazie, Emilio.
Buona lettura, Giulio.
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Delitto impunito
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il miracolo Spinoza
A proposito del senso della vita
Vietato scrivere
L'amore sempre
Homo Deus
Eros il dolceamaro
Quando i figli crescono e i genitori invecchiano
Questo immenso non sapere
Un mondo sbagliato
Il metodo scandinavo per vivere felici
Storia dell'eternità
Basta dirlo
Contro il sacrificio
Il corpo elettrico
Il grido di Giobbe
Verso un sapere dell'anima