I migliori libri di Erich Maria Remarque - Recensioni di QLibri

I migliori libri di Erich Maria Remarque, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

 
7 risultati - visualizzati 1 - 7
Ordina 
 
La notte di Lisbona

Letteratura straniera

È il 1942 a Lisbona. Un uomo osserva attentamente una nave ancorata nel Tago, poco distante dalla banchina. Al vivo bagliore delle lampadine scoperte, sull'imbarcazione si sbrigano le operazioni di carico. Si stivano carichi di carne, pesce, conserve, pane e legumi. Come tutti i piroscafi che, in quei tumultuosi giorni...
 
 
Tre camerati

Letteratura straniera

Nel 1923 Robert Lohkamp guadagnava duecento miliardi di marchi al mese. Faceva l'addetto alla pubblicità di una fabbrica tedesca di articoli di gomma. Veniva pagato due volte al giorno e si precipitava continuamente nei negozi a comperare qualcosa prima che il marco valesse la metà. La vita movimentata al tempo...
 
 
Ama il prossimo tuo

Letteratura straniera

Il romanzo rappresenta il dramma di tutta la massa dei perseguitati, dei profughi strappati alle loro case senza alcuna colpa: è il dramma della civiltà europea, precipitata, negli anni del nazismo, sino al fondo dell'ignominia.
 
 
La via del ritorno

Letteratura straniera

Quattro anni trascorsi in trincea, in un inferno di orrori, in un lembo di terra tutta buchi e distruzione, tra brandelli di divise, lampi d'artiglieria e missili che solcano il cielo come fiori colorati e argentei... e poi in un giorno del 1918 ecco, improvvisa, la pace. Niente più mitragliatrici,...
 
 
L'ultima scintilla

Letteratura straniera

L'ultima scintilla, opera dello stesso autore di Niente di nuovo sul fronte occidentale, descrive la vita di un gruppo di prigionieri detenuti in un campo di concentramento a Mellern (campo immaginario), viste dal punto di vista del prigioniero numero 509. Numero 509 è un prigionerio politico del campo di concentramento...
 
 
Tempo di vivere, tempo di morire

Letteratura straniera

Nella desolazione delle pianure russe dove è stato mandato con la divisa della Wehrmacht, Graeber soffre e vede soffrire, uccide e vede uccidere, fino all'ultima insensata violenza che pone fine a ogni speranza.
 
 
Niente di nuovo sul fronte occidentale

Letteratura straniera

Ancora adolescenti, Paul Borner e i suoi compagni vengono strappati ai banchi di scuola per essere inviati al fronte delle Fiandre, dove affronteranno una realtà di morte e distruzione. La vita diventerà allora soltanto sopravvivenza, un angoscioso aggrapparsi agli istinti di conservazione e un disperato rinsaldare i vincoli di cameratismo...
 
 
 
7 risultati - visualizzati 1 - 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Labirinti
Genitori cercasi
Max e Flora
Ferrovie del Messico
Ragazze perbene
Freddo nelle ossa
Surrender
Astenersi principianti
Cuore puro
Quel che ci tiene vivi
Café Royal
Dipendenza
Più profondo del mare
Il passeggero
Una brava ragazza è una ragazza morta
Città di sogni