L'insonne L'insonne

L'insonne

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Berlino, 1945. Nella sua casa-clinica sul Wannsee il dottor Krieger conduce esperimenti crudeli su bambini e adolescenti, costringendoli a rimanere svegli giorno e notte. Suo figlio Max incontra due delle sue vittime, due coetanei destinati a segnare la propria vita: Thomas, uno zingaro focoso e ribelle per il quale egli proverà un disprezzo ricambiato, e Sophie, una mezza ebrea bellissima e fragile di cui presto si innamorerà. Separati dalla catastrofe finale del Reich, i tre ragazzi si ritroveranno quindici anni dopo a Parigi.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
4.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
L'insonne 2014-09-27 19:49:55 Virè
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Virè Opinione inserita da Virè    27 Settembre, 2014
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un thriller di cui ho un buon ricordo

Ho letto questo libro parecchi anni fa, poco dopo la sua uscita, per questo è dura scriverne ora, dopo tanto tempo; nonostante ciò ci tengo a lasciare una recensione, anche se superficiale, perchè ne serbo un bellissimo ricordo.
Conoscevo l'autrice per le sue trasmissioni televisiva, "Assassine" in particolare, ed ho ritrovato qui lo stesso stile narrativo, semplice ed efficace, in grado di affascinarti e innestare quella curiosità che ti permette di addentrarti nella storia e volerla "vivere" fino alla fine. Il lettore entra subito in contatto con i personaggi e, tra le emozioni contrastanti che essi possono provocare, rimane legato a doppio filo con la vita dei protagonisti...E' uno di quei libri, insomma, che dispiace portare al termine, per non dover uscire dal racconto e separarsi da chi ti ha accompagnato dentro di esso per tante pagine.
La storia è dura, narrando di esperimenti dell'epoca nazista, ma nonostante ciò la trama ti tiene incollata fino all'ultimo, senza tralasciare, nel thriller e nella crudeltà del racconto, il lato umano e sentimentale. Un perfetto mix tra thriller e storia d'amore che affascina e trascina.
Da allora ho comprato parecchi libri dell'autrice, ma questo sento proprio di consigliarlo agli amanti del genere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Niente di vero tranne gli occhi - Giorgio Faletti
Sole ed ombra - Cinzia Tani
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Labirinti
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Max e Flora
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Ferrovie del Messico
La Malnata
Piero fa la Merica
Se esiste un perdono
Una piccola pace
Gente in Aspromonte
L'Eneide di Didone
La malalegna
Come vento cucito alla terra
La fortuna
La scelta
La tigre di Noto
L'alta fantasia
Le disobbedienti
L'amante del doge
L'inverno del pesco in fiore