Dettagli Recensione

 
Case, amori, universi
 
Case, amori, universi 2021-11-22 10:50:21 C.U.B.
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
1.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    22 Novembre, 2021
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Autoritratto

Romanzo autobiografico, il volume spazia dall’infanzia toscana di Maraini all’età adulta costellata di viaggi ed esperienze lontane.

Chi fosse attratto dal vagabondare dell’uomo cosmopolita e dall’affermato orientalista, sappia che ben metà di questo corposo volume tratta dalla fanciullezza alla prima adolescenza, in una cornice prettamente italiana.
Poi si spazia su paesi esotici, non raggiungendo mai però il livello espositivo cui auspicavo. Si evince che si tratti del lavoro di un erudito, eppure i frequenti discorsi diretti sono enunciati con tanta semplicità da renderli banali.
Il troppo soffermarsi su particolari insignificanti al fine della narrazione ed il frequente divagare dall’argomento principe implicano un continuo distrarre il lettore dal focus, il romanzo perde appetibilità affluendo in uno noia stagnante.
Concordo con molti altri lettori nel ravvisare un forte egocentrismo dell’autore, distribuito a macchia d’olio tra le pagine. Più che una raccolta di esperienze, di luoghi e popoli, di profumi e colori, di emozione e scoperta, egli si avventura in una marcata autocelebrazione di se stesso. Come se un pittore prestigioso dei tempi trascorsi, dopo essersi visto schiudere le porte dei regni più ammalianti ed avere ritratto volti di sovrani e cortigiani ai più inavvicinabili, ci esponesse in una mostra i suoi soli autoritratti e sullo sfondo un alone dell’altrove.
Infine, ho trovato urticante la scelta di utilizzare un alter ego per la narrazione. Ne risulta una scrittura poco personale, delegata a un soggetto diverso il cui nome, Clè, credo venga ripetuto almeno un milione di volte.
Ci contavo moltissimo, ma evidentemente le molte doti di Fosco Maraini non confluiscono nell’arte della scrittura.

Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Mi è assai utile la tua recensione. Non ho mai letto il noto autore, e un po' m'incuriosisce. Ma questo libro mi pare proprio evitabile.
Peccato, perchè il titolo era appetibile
Per me è una bocciatura netta.
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Stirpe e vergogna
Proust e gli altri
Una persona alla volta
I due palazzi
Scottature
Al giardino ancora non l'ho detto
Il lato fresco del cuscino
Senza
Il carcere
Sempre tornare
Fiorire tra le rocce
Caro Pier Paolo
Libri che mi hanno rovinato la vita
Il tempo di vivere con te
Case, amori, universi
Gli anni forti