I migliori libri di Maxence Fermine - Recensioni di QLibri

I migliori libri di Maxence Fermine, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

 
6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
 
Il palazzo delle ombre

Letteratura straniera

Parigi, 1960. Nathan Thanner, un trentenne taciturno e riservato, trascorre le sue giornate in una bottega del Marais dove crea preziose marionette. Ma ecco che una mattina d'autunno riceve una misteriosa lettera da suo padre, sparito da più di vent'anni, e niente sarà più lo stesso. Ex romanziere di successo...
 
 
La fata dei ghiacci

Letteratura straniera

Malo pensava di trascorrere una spensierata vacanza sugli sci, ma il giorno stesso del suo arrivo in montagna si scatena una tempesta di neve. Una strana tempesta di neve. E mentre cerca di non perdersi, il giovane finisce per scontrarsi con Lina ragazza bellissima e misteriosa, che vive in una...
 
 
La piccola mercante di sogni

Letteratura straniera

Malo ha undici anni e due genitori ricchi e distratti, con cui vive a Parigi. Il giorno del suo compleanno la madre gli organizza una festa lussuosa e lo ficca in taxi per farcelo andare da solo ma il taxi, sul Pont Neuf, viene urtato da un bus e finisce...
 
 
L'apicoltore

Letteratura straniera

Francia del Sud, alla fine dell'800. Il giovane Aurelien si dedica alla raccolta del miele insieme ai due amici Leopold e Pauline, una ragazza segretamente innamorata di lui. Sconvolto dal fugace incontro con una donna di colore, Aurelien decide di partire per l'Africa. Ma al ritorno si accorgera di quanto...
 
 
Il violino nero

Letteratura straniera

Siamo alla fine del Settecento e Johannes, genio musicale precoce, viene ferito durante la campagna napoleonica in Italia e viene soccorso dal liutaio Erasmus. Questi ha costruito un misterioso violino nero che canta con la voce suadente di una donna, Carla Farenzi. Il giovane dopo averlo sentito suonare rimane irrimediabilmente...
 
 
Neve

Letteratura straniera

Giappone, fine Ottocento. Yuko, diciassettenne ribelle, lascia la famiglia per diventare poeta. Ma la sua poesia, dedicata interamente alla neve, è troppo bianca, e per imparare a darle colore Yuko deve seguire gli insegnamenti del vecchio poeta Saseki, ormai divenuto cieco. Saseki, attraverso il racconto della sua passione per Neve,...
 
 
 
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni
Ci vediamo per un caffè
A occhi chiusi
Winesburg, Ohio
Il Re del gelato
Essere lupo
Del nostro meglio
La libreria dei gatti neri
Se esiste un perdono
La presidente
La vita intima
Gioventù
Certi sconfinamenti
Finché divorzio non vi separi
Ombre
Codice 612