Dettagli Recensione

 
L'ultima lacrima
 
L'ultima lacrima 2013-07-29 16:27:38 Bruno Elpis
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    29 Luglio, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Surrealismo dosato

Nella raccolta di racconti intitolata “L’ultima lacrima”, Stefano Benni confeziona ventisette racconti assai diversi per contenuto, ma uniformati dal tono surreale e vagamente orrifico che li pervade.

Tanto per fare qualche esempio, l’esordio è rappresentato da “Papà va in TV”. Nella civiltà del televisore totem, papà che ci va a fare in TV? La risposta è sorprendente: papà Augusto Minardi sarà l’interprete di un’esecuzione in diretta sulla sedia elettronica, con tanto di ritualità (“Se vuole un consiglio, quando arriva la scarica, tenga la testa in giù. Così non si vedono le smorfie …”) e partecipazione di pubblico (“Questo è un momento importante della democrazia televisiva”). Tra i telespettatori, ovviamente c’è anche la famiglia del condannato che, così, può vivere – con il capofamiglia - un momento di celebrità più unico che raro.

Su questo stesso tono, ma con apofonie narrative, nell’ordine seguono: “Fratello bancomat”, una storia simil-futurista di fine XX secolo, nella quale il bancomat si dimostra empatico e interattivo nei confronti dell’utente; “Un cattivo scolaro”, inquietante proiezione della cultura consumistica e televisiva nella scuola dell’obbligo; “Coincidenze”, una sorta di esperimento agghiacciante su identità/alterità; “Il nuovo libraio”, un horror erudito nel quale i libri antichi sono veri e propri personaggi che si ribellano a un destino ormai segnato; “Lombritticoetica”, un apologo in cinque brevissimi atti recitati da lombrico e pesce (con comparsa dell’uomo solo nell’ultimo atto); ”Il ladro”, una parodia della retorica e dell’inconcludenza dell’uomo …

… Seguono altri venti racconti: ciascuno potrebbe essere oggetto di commento autonomo, ma forse ho già comunicato quale sia il registro di Benni in questa silloge!

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...

Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Il racconto che hai citato...mi pare davvero pazzesco...orribile!
No, non fa per me...credo.
Pia
PAPA' VA IN TV lo ha scritto dopo un aperitivo con l'Ameliè, secondo me.
Tra scrittori ci si frequenta...dimmi con chi vai...
:-)
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Un buon posto in cui fermarsi
Finché divorzio non vi separi
La guerra privata di Samuele
Spizzichi e bocconi
La coscienza di Montalbano
Tre cene
Chiaroscuro
Angeli e carnefici
Sei casi al BarLume
A grandezza naturale
Il libro dei mostri
Le ragazze sono partite
Come una storia d'amore
Le piccole virtù
Natale a Torino. Quindici racconti al museo