Dettagli Recensione

 
Finché divorzio non vi separi
 
Finché divorzio non vi separi 2022-12-07 10:21:50 ornella donna
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    07 Dicembre, 2022
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'amore finisce e la coppia?


Giuseppe Culicchia, dopo aver firmato con successo Torino è casa mia, torna sulla scena letteraria con un libro ironico ed avvincente, intitolato Finchè divorzio non vi separi.
Un volume la cui lettura è un misto di ironia, e di molta amarezza. Perché se è vero che spesso il motto “due cuori e una capanna” , non trova riscontro effettivo nella realtà di tutti i giorni; è altrettanto vero che in questo caso il nostro simpatico autore estremizza alla massima potenza l’assunto suddetto. E allora: non ci si sposa più? Quando lo si fa, quali saranno le condizioni indispensabili? Durerà per sempre? Difficile, sembra suggerire l’autore.
Finchè divorzio non vi separi è una specie di:
“divorzio all’italiana su cui riflettere.”
Le sezioni sono tre:
“Due etero, per lei e per lui, e una LGBTQ!”
Le varie fasi sono affrontate con determinazione: si va dall’innamoramento al divorzio, dai progetti di vita, ai figli sì o no, al superamento dei differenti scheletri nell’armadio, alla possibile o no comunione dei beni. La coppia è analizzata nel profondo e con sagacia narrativa. Persino i consigli per scegliere un ottimo avvocato, e su come gli avvocati sono soliti calcolare le parcelle!
Un libro che conquista e fa riflettere. Un affresco moderno su un tema determinante, scritto con ironia, che conquista il lettore con malizia narrativa. Inusuale, ma profondo. Uno sguardo lucido su una verità che non lascia spazio a romanticismi di sorta. Peccato, però …

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ornella, del noto autore ho letto solamente "Tutti giù per terra", vari anni fa, libro che mi ha lasciato abbastanza indifferente, però anche lui probabilmente è maturato.
In risposta ad un precedente commento
ornella donna
29 Dicembre, 2022
Segnala questo commento ad un moderatore
ma no. ha scritto Torino è casa mia, dove paragonava Torino ad un appartamento. era molto divertente e innovativo nel suo contenuto. è un libro che ho amato molto. Questo è un pamphlet, nulla di entusiasmante. non male nel complesso. dice cose abbastanza scontate, vere, però... ci sono letture migliori.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Finché divorzio non vi separi
La guerra privata di Samuele
Spizzichi e bocconi
La coscienza di Montalbano
Tre cene
Chiaroscuro
Angeli e carnefici
Sei casi al BarLume
A grandezza naturale
Il libro dei mostri
Le ragazze sono partite
Come una storia d'amore
Le piccole virtù
Natale a Torino. Quindici racconti al museo
Gli occhi vuoti dei santi
Parole di scuola