Dettagli Recensione

 
L'entrata di Cristo a Bruxelles
 
L'entrata di Cristo a Bruxelles 2013-09-10 08:53:55 C.U.B.
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
C.U.B. Opinione inserita da C.U.B.    10 Settembre, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il graziato ed il gaudente

Viene conficcato il chiodo nella testa o la testa fatalmente ingloba il chiodo ? Se a muovere i fili e' Nothomb, le ferite sono inferte ed il chiodo e' conficcato nella tenera scatola cranica.
Il ferro non e' un materiale biodegradabile. 
L'entrata di Cristo a Bruxelles nasce in un crimine, vive in una fuga e si redime senza perdono.
Un uomo graziato non e' per forza perdonato, puo' accettare la grazia e viverla serenamente nel silenzioso ed intimo urlo della sua colpa.

Fugge nell'estremo nord alla cieca ricerca di una donna mai incontrata, pioniere di un ipotetico grande amore si imbatte nella panacea dell'eros. Il deserto di ghiaccio non si addice a giovani cuori incoscienti: la fame ed il freddo sono signori e padroni. Eppure lassu' in Finlandia, isolati da tutto e da quasi tutti , accade ogni notte il piu' bello dei viaggi. Allora perche' impazzire a rincorrere il piacere, quando il piacere arriva fatalmente e puntualmente per tutti ? Il gaudente trova casa e perde anagrafe.
Senza nome.

Due racconti in un piccolo volume, la scrittura e' meno forbita che in altri lavori -io amo i virtuosismi letterari di Amèlie- ma la trama e' originale e non inflazionata come nei suoi ultimi libri. Il tema comune dei due scritti potrebbe essere il miracolo che si compie inaspettatamente e porta alla redenzione nel primo caso, all'appagamento nel secondo. Un miracolo fortuito, che va colto , che va scelto.
Dio non sbaglia, gli uomini sì. I miracoli talvolta vanno identificati, sono scelte di vita.
Il tutto ovviamente scaturisce dalla mente prima e dalla penna poi di un'autrice che tra i suoi meriti ha quello di inebetire ed impietrire il lettore. 
Poi giri pagina, il libro finisce e tu torni alla tua pietra.
Buona lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
260
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.


10 Settembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grandissima Cub!!! =D
Sapevo che ti sarebbe piaciuto!! ;-)
In risposta ad un precedente commento
C.U.B.
10 Settembre, 2013
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie cara, ogni tanto ci vuole !
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le cose che abbiamo perso nel fuoco
Winesburg, Ohio
Un giorno come un altro
Bestiario sentimentale
Melancolia
Il generale e il giudice
L'universo in un granello di sabbia
I colori dell'addio
Ricordare Parigi
Il soldato Schwendar
Una notte a Kalinteri
Sette case vuote
Sette
Prima persona singolare
Ballo di famiglia
Vie di fuga