Dettagli Recensione

 
La tregua
 
La tregua 2013-07-05 05:19:55 Pelizzari
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    05 Luglio, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un'Odissea insperata

E' il naturale seguito di "Se questo è un uomo", altrettanto intenso, senza però essere un capolavoro come il primo, che anche stilisticamente è davvero ineguagliabile. Primo Levi racconta le tortuose peripezie passate durante l'insperato viaggio di ritorno da Aushwitz. E' il viaggio attraverso un'Europa distrutta dalla guerra ed in preda alla confusione, durante il quale il viaggiatore impara nuovamente a vivere. E non è solo, tante sono le figure protagoniste di questo romanzo corale, tipi umani che sembrano caricature, a tratti fin grottesche: la prima parte del libro è più ricca ed interessante; la seconda forse un pò più noiosa. Il libro viene scritto dopo molti anni rispetto agli eventi raccontati e si avverte più tranquillità nei toni, nelle descrizioni, quasi una sorta di stanchezza, pur nella permanenza dei segni indelebili che la prigionia ha lasciato, nella mente, nelle abitudini, nell'inconscio. Nei sogni pieni di spavento.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Se questo è un uomo
Trovi utile questa opinione? 
200
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Vecchiaccia
Stirpe e vergogna
Proust e gli altri
Una persona alla volta
I due palazzi
Scottature
Al giardino ancora non l'ho detto
Il lato fresco del cuscino
Senza
Il carcere
Sempre tornare
Fiorire tra le rocce
Caro Pier Paolo
Libri che mi hanno rovinato la vita
Il tempo di vivere con te
Case, amori, universi