Le verità sepolte Le verità sepolte

Le verità sepolte

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Quando, durante uno scavo archeologico, vengono rinvenute alcune ossa umane, uno sperduto campo della black country si trasforma improvvisamente nella complessa scena di un crimine per la detective Kim Stone. Non appena le ossa vengono esaminate diventa chiaro che i resti appartengono a più di una vittima. E testimoniano un orrore inimmaginabile: ci sono tracce di fori di proiettile e persino di tagliole da caccia. Costretta a lavorare fianco a fianco con il detective Travis, con il quale condivide un passato che preferirebbe dimenticare, Kim comincia a investigare sulle famiglie proprietarie e affittuarie dei terreni del ritrovamento. E così, mentre si immerge in una delle indagini più complicate mai condotte, la sua squadra deve fare i conti con un’ondata di odio e violenza improvvisa. Kim intende scoprire la verità, ma quando la vita di una sua agente viene messa a rischio, dovrà capire come chiudere al più presto il caso, prima che sia troppo tardi.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
3.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Le verità sepolte 2020-04-27 09:15:42 cesare giardini
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    27 Aprile, 2020
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Kim Stone contro i crmini d'odio razziale.

Un altro thriller che ha come protagonista la già nota Kim Stone, una detective decisa, sempre sul pezzo, nemica dei compromessi: un vero maschiaccio, che detta legge ai colleghi maschi e che adora le motociclette veloci. La ragazza, dotata anche di una abilità investigativa fuori dal comune, è a capo di una squadra che la segue senza batter ciglio e ne condivide i successi.
Questa volta però è costretta a collaborare con un collega con cui ha avuto in passato forti dissapori: l’accordo non è facile, i litigi sono frequenti, i due non riescono a chiarire i veri motivi dell’antipatia che aleggia sempre tra loro e che rischia a volte di rallentare e complicare i procedimenti investigativi. La storia inizia con il ritrovamento occasionale, durante uno scavo archeologico nelle campagne del Black Country in Gran Bretagna, di alcune ossa umane in un campo in prossimità delle residenze di proprietari terrieri: le ossa (si saprà poi che erano di tre individui scomparsi qualche decina di anni prima) sono esaminate da una anatomopatologa esperta che ne studia le particolarità anatomiche ed emette i primi verdetti. Le indagini brancolano dapprima nel buio, poi iniziano perlustrazioni ed interrogatori dei proprietari del terreno e vengono lentamente alla luce riscontri che fanno sospettare colpe antiche e recenti. Si scopre che il movente principale degli omicidi, perché di omicidi si tratta (le ossa hanno rivelato fori di proiettili e incrinature da tagliole da caccia), è l’intolleranza razziale, tramandata da padre in figlio in un clan familiare, che negli anni è sfociata in una vera e propria ondata di odio e di violenza nei confronti di persone a vario titolo “diverse”. La brava Kim Stone indaga con cautela in un ambiente difficile e chiuso, mentre altre aggressioni e delitti complicano l’iter investigativo. Il thriller raggiunge un’alta tensione emotiva quando viene rapita un’agente di colore, giovane ed inesperta, che per mostrare le sue capacità aveva iniziato un’indagine per conto proprio cadendo, con un inganno, nella rete del clan. Gli ultimi capitoli del romanzo tengono sulla corda il lettore: la Stone ed i suoi scoprono il covo dei razzisti, un luogo di torture ed orrori (tagliole per ostaggi sequestrati che tentavano la fuga, cani addestrati ad azzannare ed uccidere), liberano la collega e fanno luce su colpevoli e complici. Naturalmente, alla fine, Kim ed il collega con cui aveva problemi personali in sospeso chiariscono il loro rapporto e, per così dire, fanno la pace.
Il thriller scorre abbastanza ben sostenuto, con capitoli brevi e colloqui serrati. Non ci sono momenti di pausa, il ritmo narrativo è forse troppo veloce, tale da far perdere qualche volta l’orientamento della vicenda nel susseguirsi rapido degli eventi. In compenso il tema trattato, quello dell’odio razziale, è sotto diversi aspetti di grande attualità, e deve ancora una volta far riflettere e radicarsi nella nostra coscienza.
Alcuni critici letterari hanno paragonato Angela Marsons a Patricia Cornwell e James Patterson: il paragone, a mio giudizio, è per ora azzardato: la Cornwell, a parte gli ultimi romanzi (ad esempio “Quantum”), resta ancora la regina del genere, mentre Patterson, soprattutto negli ultimi gialli (cito ad esempio “Il Presidente è scomparso” del 2018), è secondo me più interessante e godibile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Gli altri thriller di Angela Marsons.
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)
I giorni di Vetro
Valutazione Utenti
 
4.8 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Finestra sul vuoto
L'ultimo conclave
Prato all'inglese
Ti ricordi Mattie Lantry
The turnglass
Il pericolo senza nome
La donna che fugge
Un animale selvaggio
Sepolcro in agguato
Tutti su questo treno sono sospetti
Five survive
Cause innaturali
Compleanno di sangue
La prigione
Il mistero del treno azzurro
Senza pietà