I migliori libri di Stendhal - Recensioni di QLibri

I migliori libri di Stendhal, consulta su QLibri le principali opere con le trame e le recensioni dei lettori con commenti su stile, contenuti e piacevolezza.

 
6 risultati - visualizzati 1 - 6
Ordina 
 
Lucien Leuwen

Letteratura straniera

Autore
Una delicata storia d'amore dell'alta borghesia, intessuta di molti elementi autobiografia. Sullo sfondo, la Francia di Luigi Filippo: il potere economico trionfa, le rivendicazioni sociali sono represse, la meschinità e l'ipocrisia improntano i rapporti umani. Lucien, figlio di un ricco e potente banchiere, è un essere timido, appassionato, inesperto, d'animo...
 
 
Vita di Henry Brulard

Letteratura straniera

Autore
Una scrittura vertiginosa, spoglia, spezzata, radicalmente idiosincratica e piena di insofferenze; una sintassi frantumata e che arrischia le soluzioni più impervie tanto da sfiorare i confini d'una seducente indecifrabilità. Eppure, così secca, aerea e rarefatta, questa autobiografia di Stendhal acquista una sbalorditiva compattezza dando alla vita interiore lo stesso risultato...
 
 
Armance

Letteratura straniera

Autore
Armance rappresenta il primo, maturo approccio di Stendhal al genere del romanzo. Al suo comparire - nel 1827 - provocò, per l'eccessivo grado di novità, una vera e propria crisi di rigetto nei lettori contemporanei. In queste pagine si possono ritrovare, infatti, gli elementi che consacreranno la grande stagione del...
 
 
Ricordi d'egotismo

Letteratura straniera

Autore
Il diario intimo di un uomo che, sulla soglia dei cinquant’anni, traccia un bilancio senza pudori della propria esistenza, “col piacere di chi scrive una lettera a un amico”. Così in pieno Ottocento un diplomatico francese, console a Civitavecchia, abbozza in soli quattordici giorni i suoi Ricordi d’egotismo. Pagine apertamente...
 
 
La certosa di Parma

Letteratura straniera

Autore
Considerata, insieme a "Il rosso e il nero", l'opera migliore di Stendhal, scritta in poco più di un mese e mezzo, dopo lunghi anni di studi, raccolta ed elaborazione di una gran quantità di materiale storico, documentario e cronachistico del Cinquecento e del Seicento, "La certosa di Parma" venne entusiasticamente...
 
 
Il rosso e il nero

Letteratura straniera

Autore
La bruciante e tragica ascesa di Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, nella Francia della Restaurazione. Il protagonista del più celebre romanzo dello scrittore francese sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di dominio, che di volta in...
 
 
 
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni
Ci vediamo per un caffè
A occhi chiusi
Winesburg, Ohio
Il Re del gelato
Essere lupo
Del nostro meglio
La libreria dei gatti neri
Se esiste un perdono
La presidente
La vita intima
Gioventù
Certi sconfinamenti
Finché divorzio non vi separi
Ombre
Codice 612