The secret The secret

The secret

Saggistica

Editore

Casa editrice

The secret raccoglie la saggezza dei maestri del mondo moderno, uomini e donne che l’hanno usato per procurarsi ricchezza, salute e felicità. Leggendo il libro ci viene spiegato dagli autori come un approccio diverso verso la realtà ci permette di uscire dalle costrizione di situazioni di forte disagio, come ottenere benessere, superare gli ostacoli e raggiungere ciò che molti ritengono impossibile. Comincerete a capire il potere nascosto e ancora inutilizzato che si trova dentro di voi, e questa rivelazione potrà colmare di gioia ogni aspetto della vostra esistenza. "Se imparerai il segreto apprenderai ciò che puoi avere, ciò che puoi essere e potrai fare tutto quello che vuoi. Apprenderai chi veramente sei. Apprenderai la magnifica verità di ciò che ti aspetta nella tua vita."



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 5

Voto medio 
 
3.6
Stile 
 
3.2  (5)
Contenuti 
 
4.4  (5)
Approfondimento 
 
3.2  (5)
Piacevolezza 
 
3.6  (5)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Scorrevolezza della lettura
Contenuti*  
Interesse suscitato
Approfondimento*  
Grado di approfondimento dei temi trattati
Piacevolezza*  
Grado di soddisfazione al termine della lettura
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
The secret 2013-04-09 11:58:11 ChiaraLotus
Voto medio 
 
3.4
Stile 
 
3.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
1.0
Piacevolezza 
 
4.0
ChiaraLotus Opinione inserita da ChiaraLotus    09 Aprile, 2013
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Tra speranza certezza ed illusione

I voti che ho dato a questo libro possono sembrare contraddittori, ma unendo in un unico discorso le diverse motivazioni che do a queste scelte potrete avere, del libro, una visione complessiva.
Non mi colloco infatti nè fra quelli che lo ritengono spazzatura nè fra coloro che lo esaltano come il libro del secolo.Credo che conoscere la Legge di Attrazione sia fondamentale per adottare uno stile di vita orientato verso la positività, ma questa forza magnifica non deve essere intesa in senso semplicistico.

Ho dato 3 allo stile: un voto medio, senza infamia e senza lode. Il linguaggio è infatti lineare e molto piacevole. Coerentemente con i contenuti, si cercano allegria e positività. Però, in generale, non è nulla di eclatante. Forse il linguaggio scelto è il più adatto a trasmettere il messaggio di base tale per cui il simile attrae il simile.

Il contenuto merita il punteggio massimo: come ho evidenziato poco fa, infatti, la conoscenza della legge di attrazione può essere molto importante per orientare le persone verso uno stile di vita orientato all'abbondanza alla positività, alla gioia e all'autorealizzazione.
Noi, infatti, siamo come magneti che attiriamo nella nostra vita situazioni il linea con i nostri pensieri, le nostre emozioni, il nostro umore. Questo perchè siamo ENERGIA, e l'universo stesso è ENERGIA: dall'incontro di queste forze, nasce la nostra realtà.
Per creare la vita che desideriamo, occorre dunque fare in modo che i nostri pensieri e i nostri atteggiamenti siano allineati e coerenti con i nostri desideri.
Ad esempio, una persona che ha la povertà nella mente e si concentra sulla mancanza, non potrà mai diventare ricca.
Questo libro dunque può essere utile per aiutarci a mantenere un atteggiamento positivo, per affrontare la vita in modo diverso e trovare una chiave fondamentale per avvicinarci ai nostri desideri più profondi e più intimi: monitorando la mente, che spesso crea inganni, e concentrandoci su ciò che desideriamo, andare incontro a questi obiettivi diventa più facile.

Se ci pensate bene, il contenuto di questo libro potrebbe avere un valore spirituale altissimo.
Tuttavia, esso viene affrontato in modo troppo semplicistico trasformando una verità che potrebbe veramente cambiare la vita delle persone in un mero strumento di marketing.
è da qui che nasce il voto 1 per l'approfondimento.
Perchè le persone dovrebbero saper conoscere ed utilizzare la legge di attrazione?
Per stare bene, innanzi tutto.
Per avere fiducia in sè stessi, per raggiungere degli obiettivi, per non farsi sopraffarre da quella mente che per la filosofia orientale è considerata ingannatrice e meschina, responsabile dell'allontanamento dell'uomo dalla verità.
In questo libro, invece, sembra che lo scopo della legge di attrazione sia soltanto uno: consentire agli esseri umani di realizzare i propri desideri. Il segreto potrà farci diventare miliardari, perdere 20 kg, trovare l'amore della vita, basta solo concentrarsi su ciò che si vuole.
No, purtroppo non funziona così: sicuramente allineare i propri pensieri ai propri desideri, vivendoli come se fossero già realizzati, è utilissimo, ma mi immagino tante persone sole e disperate che, con in mano questo libro pensano di poter risolvere ogni problema, ignorando completamente il lavoro di pulizia interiore che si deve fare.
Insomma, se utilizzato male questo libro può diventare ingannatorio. Rhonda Byrne rischia di trasformarsi in una sorta di Wanna Marchi. La gente rischia di rimanere incollata ai propri desideri, di fare appello alla legge di attrazione per cambiare la realtà perdendo il gusto profondo dell'essere nel presente e di lasciare che le cose avvengano anche un po' da sole.

La sensazione, leggendo "The Secret", è quella di essere onnipotente. Ma ci sarà sempre qualcosa destinato a sfuggire dal nostro controllo. L'illusione è bella e questo libro lo si legge sognando, finchè la vita non ci riporta alla realtà... E cosa c'è di più bello, di più intenso di un sogno? Quanti altri libri si leggono immaginando un futuro fantastico, e si chiudono con una straordinaria sensazione di serenità?
Da qui il 4 in piacevolezza. Perchè, in fondo, immaginare il futuro che si desidera è una cosa meravigliosa.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"La legge di attrazione"
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
The secret 2013-03-22 21:00:55 IlariaRosen
Voto medio 
 
4.6
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
IlariaRosen Opinione inserita da IlariaRosen    22 Marzo, 2013
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Questo NON è un libro per tutti.

Questa recensione sarà lunga, per cui mi scuso, ma dato che è un libro a cui sono indescrivibilmente affezionata, attratta e che purtroppo troppo spesso viene considerato "spazzatura" o non credibile, vorrei esprimermi al meglio al fine di dissentire coloro che lo reputano tale, ed affinché, per chi fosse interessato, possa trovarlo ancor più interessante di quanto non lo sia già.

Ci tengo a precisare che la mia recensione è naturalmente legata alla mia esperienza di vita, sostenuta da molteplici e ben analizzati ragionamenti, riflessioni, ma soprattutto confermati da attimi o momenti racchiusi nella vita quotidiana di tutti i giorni.

Questo è una tipologia di libro particolare che, come già preannunciato nel titolo, non è per tutti.
Sicuramente per tanti sì, ma non per tutti.
Mi spiego: fin dalle prime righe viene trattato un tema diverso, veritiero (indipendentemente dai punti di vista, è pura realtà) ed è stato tutto scritto in modo molto molto semplice e diretto. Qui non si tratta di credere o meno se "la legge funziona", ma piuttosto di cambiare veramente qualcosa nella nostra vita e di metterlo in pratica, agendo.
Ed ecco che è qui che la legge entra in funzione: nell'attimo in cui emozioni, pensieri e fatti proseguono nella stessa direzione e, non meno importante, nello stesso attimo/momento/periodo.
In questo libro, viene spiegato anche il perché di quelle strane e continue apparizioni simili (ma dipende, tutto varia a seconda dei casi) di qualcosa o qualcuno che noi vogliamo ma, che spesso vengono interpretate puramente come "segno del destino" o "caso"; in realtà non è proprio così. Ci sono vicende in cui c'è veramente lo zampino di questi ultimi, ma nella maggior parte delle volte accade a causa nostra. Siamo proprio noi, con il nostro spettacolare flusso di energia a farle accadere.
Proprio così: attraverso i nostri pensieri ed emozioni. Lo stesso discorso vale per gli avvenimenti negativi (non sempre perché altri accadono a prescindere dalla legge: ad esempio la morte, gli incidenti ecc.) che accadono nella nostra vita: spesso siamo noi a farli accadere.
Come? Per via di ripetute e negative convinzioni.

Dunque, so di non essere stata chiara e precisa quindi cercherò di spiegarlo in modo semplicissimo: è come se i nostri desideri, paure, incertezze o sogni venissero fotografati (in questo caso, chiaramente dall'universo) e poi in base all'intensità di essi, si manifestassero. Ma non sarà (quasi) mai come vorremmo che fosse.
Esempio (che può essere stupido ma non lo è): desidero particolarmente un ragazzo dai capelli corti e neri. Cosa accade, quindi? Semplicemente che, nella vita quotidiana, incontro o vedo ragazzi con caratteristiche simili a quello che è il mio volere; più voglio qualcosa e più questo continua a manifestarsi.
E poi, cosa anch'essa importante. Vi siete mai chiesti perché quando smettete di volere qualcosa o qualcuno, quegli strani avvenimenti accennati poco fa, scompaiono? La risposta è semplice: siamo noi che abbiamo smesso di pensare a quel qualcosa/qualcuno in particolare. E quindi, in un certo senso gli "strascichi" dei nostri desideri/ambizioni lentamente scompaiono, fino a non esistere più.
Ed ancora: vi siete mai chiesti perché, se avete davvero paura che qualcosa di brutto o di doloroso possa accadere, poi finisce per avverarsi veramente? Purtroppo anche qui la risposta è la stessa: siamo noi che attraverso ripetuti e costanti pensieri negativi, facciamo avverare ciò che non desideriamo; sono chiaramente legati esclusivamente a NOI, esseri umani, individuali.
Ovviamente, ed in modo ASSOLUTO, non mi riferisco agli avvenimenti tragici come la morte, gli incidenti nel lavoro, stradali, le guerre, le violenze ecc. perché questi accadono a prescindere ed inoltre fanno parte della vita (in alcuni casi però accadono per via dell'uomo), purtroppo.

E' importantissimissimo sapere che "la legge dell'attrazione" si mette in atto nel momento in cui pensieri, emozioni e fatti, vanno nella stessa direzione.
Esempio (che può anche essere banale): se io penso che prima o poi troverò l'anima gemella, non è che solo perché lo penso accadrà, questo è più che ovvio. No. Intendo che se nel mio cuore ho una consapevolezza così profonda, tale da credere e sapere che questo desiderio si avvererà, è in questo modo che la legge universale si mette in moto. E non perché me ne auto-convinco, bensì perché ho una certezza e chiarezza nel cuore, che questo, determinerà sull'esito.
Quindi, riassumendo (in modo simpatico e giocoso): costante pensiero/certezza positiva + una costante quantità indescrivibile di emozioni positive + fatti positivi = più che probabile esito positivo.

Poi magari vi chiederete: "allora perché, nonostante tutto quello che ho fatto, trovo la persona sbagliata?" Io rispondo (sempre basandomi sulla mia esperienza di vita) che probabilmente, qualcosa dentro di noi "non va" come dovrebbe, o meglio, c'è qualche conflitto interiore da eliminare, qualche paura da contrastare, qualche porta che deve essere chiusa al fine di non attirare situazioni o persone simili a quelle che, magari, ci hanno ferito.
Ora, vorrei scrivere anche qui un bel capitolino esaustivo, ma mi limito a suggerirvi un altro libro, intitolato "Il Segreto del Cuore", di Ruediger Schache: questo a parer mio, è il più bello che ha pubblicato. P.S. In realtà, vi consiglio di leggere l'intera collana di questo autore per avere il quadro completo.

Insomma, questi sono SOLAMENTE alcuni degli argomenti trattati in questo Libro.
Io consiglio di leggerlo con la "mente aperta" ma sopra ogni cosa, liberi da pregiudizi; altrimenti è meglio lasciare perdere perché non fa per voi.
Io sono una persona non esperta in materia, anzi, a dirla tutta solo da qualche tempo ho cominciato ad interessarmi a questo tipo di libri, fondati sulla psicologia, spiritualità e benessere, ma quello che posso dire con certezza è che i miei ragionamenti e pensieri sono basati su esperienze, momenti od episodi realmente accaduti.
Inoltre, se me lo permettete, vi consiglio di non farvi condizionare da chi reputa questo libro una baggianata, perché se letto ed analizzato in profondità, si capisce chiaramente che non lo è.
E' normale che non possa piacere a tutti, ma credo sia importante non farsi condizionare. E non mi riferisco solo per questo libro, ma a qualsiasi tipologia :)

Ripeto di nuovo: ovviamente, non è che solo con un pensiero ciò che vogliamo o non vogliamo si realizza, ma accade se lo si desidera veramente... e con veramente.. intendo VERAMENTE, fino in fondo: mostrandosi, agendo, lottando ed anche "perdendo".
Sono sicura però che anche questo si sapeva già, ma spesso si desidera qualcosa fino ad un certo punto e poi, vuoi per la difficoltà, il dolore o altri fattori messi insieme, si finisce col mollare e col credere o pensare che "non era destino".
E quindi, la famosa legge dell'attrazione è come (ma non è la stessa cosa) la legge della vita, ovvero: lotta, perdi, vivi al meglio, affinché avvenga la realizzazione dei tuoi sogni.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
The secret 2012-10-06 07:47:06 silvia
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
4.0
Approfondimento 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Opinione inserita da silvia    06 Ottobre, 2012

tutti dovrebbero leggerlo comunque

Ho avuto questo libro a casa per tanto tempo e non l'ho voluto mai leggere ho pensato è la solita cavolata. Una amica mi ha detto ma come non lo leggi ? L'ho letto e dico vale la pena di leggerlo. Non ti può dare la soluzione di tutto ma ti dice una cosa fondamentale pensa sempre in positivo qualunque cosa accada e se pensi cosi ogni dolore anche il più brutto riuscirai sempre a gestirlo e rendere tutto più facile e più bello!!! Quindi da leggere!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
The secret 2011-10-03 11:51:30 C l a r a
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
2.0
Contenuti 
 
4.0
Approfondimento 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
C l a r a Opinione inserita da C l a r a    03 Ottobre, 2011
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La vita è uno specchio: ti sorride se tu sorridi.

Premetto che dare un giudizio obiettivo su questo libro non è per niente semplice.
Certamente è di facile critica in quanto siamo tutti d'accordo che spesso non basta crederci davvero per far apparire un assegno nella nostra bucalettere e neppure attendersi una guarigione affidandosi alla filosofia del "chiedi-credi-ricevi" su cui fondamentalmente poggia le basi "The Secret".
Tecnicamente quindi “The Secret” è poca cosa: appare come il solito libercolo del genere “new age” che promuove la positività, la forza della volontà, il vivere gioiosamente la vita, utilizzando quella che viene chiamata la "legge di attrazione" e che si traduce in modo semplicistico nella massima "La vita è uno specchio: ti sorride se tu sorridi."

Lo consiglio?
Si e no. Tutto sommato mi ha lasciato degli spunti di riflessione su cui soffermarmi, il messaggio è positivo e la lettura è abbastanza scorrevole, non credo però che a questo scopo sia necessaria una versione patinata alla "modica" cifra di 16 euro, probabilmente il messaggio l'avrei colto anche senza tutto questo sfarzo...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
151
Segnala questa recensione ad un moderatore
The secret 2010-10-31 17:59:11 Debs
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
2.0
Contenuti 
 
4.0
Approfondimento 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Debs Opinione inserita da Debs    31 Ottobre, 2010
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il boom della filosofia New Age

Lettura consigliata sì o no?Risposta difficile. Credo che comunque ognuno dovrebbe leggere questo libro che presenta la nota teoria dell'attrazione. Ognuno di noi poi è libero di crederci o meno, di fare propria o no questa filosofia d vita. Il libro raccoglie tutta una serie di aforismi e aneddoti che spiegano come funzioni la legge dell'attrazione. Pensare positivo, dire ripetutamente "grazie" e credere e pensare che quello che vogliamo lo otterremo solo se idealizziamo la situazione di possedere già quella cosa sono le tematiche al centro del saggio. A tratti i racconti sono così iperbolici che anche il meno scettico potrebbe trovare eccessivamente iperbolici. Personalmente ho affrontato il tutto con un accentuato scetticismo e trovo veramente difficile imparare a ragionare come queste persone suggeriscono, ma sono anche dell'avviso che guardare le cose dal lato positivo, coglierne sempre l'aspetto più piacevole non sia lesivo anzi, indipendentemente dal realizzarsi o meno del proprio obiettivo. Per tutti coloro che poi apprezzano suggerisco il "sequel" "The Key" che illustra i diversi step x imparare ad usare correttamente tale legge.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)
I giorni di Vetro
Valutazione Utenti
 
4.8 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Donne sacre
Ore d'ozio
Il piccolo libro dell'ikigai
Il grande romanzo dei Vangeli
La notte del Getsemani
Sodoma
Ipotesi su Gesù
Viaggio negli Islam del mondo
Noi e l'Islam
L'ultima beatitudine
Peccato originale
Il discernimento spirituale
Vedere l'amore
Avarizia
Lo zen e la cerimonia del tè
Le ultime diciotto ore di Gesù