Cieli d'Irlanda Cieli d'Irlanda

Cieli d'Irlanda

Letteratura italiana

Editore

Casa editrice

Molly Rivers, giovane architetto, ha appena perso il marito in un drammatico incidente. La sua esistenza è distrutta. Rimasta sola, cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita e di ricominciare investendo in una proprietà immobiliare, praticamente in stato di abbandono, poco a nord di Dublino. L'antica dimora diventa il pensiero fisso che le permette di progettare un nuovo futuro, ma è anche un luogo magico, abitato da curiosi inquilini e da un affascinante fantasma... In quel piccolo angolo d'Irlanda sembrano giungere tutti coloro che vogliono ripartire con le loro vite. L'esistenza di ogni persona, del resto, è come i cieli d'Irlanda: può mutare improvvisamente e portare nuove possibilità... Ma un misterioso personaggio aleggia intorno a Molly. La donna subisce furti, intrusioni e attentati... Chi vuole la sua morte? Coloro che crede amici lo sono davvero?



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Cieli d'Irlanda 2019-02-13 08:20:10 ornella donna
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    13 Febbraio, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Sotto un cielo d'Irlanda

Debora Bocchiardo, giornalista, ha scritto i romanzi Onorina voleva l’America, Qualcosa accadrà, oltre a Scozia Express. Ora giunge nuovamente in libreria con Cieli d’Irlanda, un bel romanzo, a tratti quasi magico, dove la bellezza e il fascino dell’Irlanda è reso con accenti lirici ed elegiaci. Ambientato infatti in un luogo che :
“non so spiegarti perché, ma quel promontorio attrae persone che hanno bisogno di ripartire, di rinascere ad un nuova vita e ne guarisce le ferite dell’anima”.
E di ferite nell’anima ne ha sicuramente una, profonda ed incisiva, la protagonista di questo libro, Molly Rivers. Lei è una giovane donna, architetto, che in un incidente perde l’amato marito Ed. Un uomo ubriaco lo investe e lui muore all’istante. Per Molly un dolore indicibile. Ma nel corso di una passeggiata si imbatte in una dimora atavica, in totale stato di abbandono, che la attrae irresistibilmente:
“Si affacciò alla finestra e rimase senza fiato: il cielo, non abbagliato dalle luci della città e ripulito dal vento del tardo pomeriggio, era una mantella di stelle infinito. Uno spettacolo che rendeva giustizia al nome della tenuta.”
La dimora era appartenuta a:
“Lady Margaret Westwood , ma la donna che li guardava con uno sguardo dolce e vivace, (…) sarebbe potuta essere, tranquillamente Molly in età più avanzata, con i capelli brizzolati elegantemente raccolti in una sofisticata acconciatura.”
Per Molly è l’occasione di rinascita che aspettava. Ristruttura la casa e va ad abitarci. Ma qui iniziano i problemi: una serie di furti, strane intrusioni e attentati alla sua persona. Non dimenticando che Lady Margare Westwood era qui stata:
“Assassinata! La mattina del due gennaio 1950, la cameriera non vedendola scendere per la colazione, è salita a cercarla e l’ha trovata distesa sul pavimento della camera in un lago di sangue e con un coltello conficcato nel cuore.”.
Ma i “cieli d’Irlanda” verranno in suo soccorso, perché:
“La vita è come i cieli d’Irlanda : mutevole e imprevedibile. Può portarti qualcosa di splendido poi, repentinamente qualcosa di terribile e poi di nuovo una svolta positiva…”.
Un libro intenso, breve ma toccante, intenso e profondo. Traspare l’amore della scrittrice per le terre irlandesi, ricche di fascino e di mistero. Un libro breve che si divora sorseggiando un’ottima tazza di caldo tè al tepore delle nostre case. Una lettura che si gusta con fervore e malia indiscussi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Consigliato a chi ha amato i libri di Rosamunde Pilcher, quali I cercatori di conchiglie e alcuni libri di Danielle Steel.
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)
I giorni di Vetro
Valutazione Utenti
 
4.8 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Brisa
Il dolce sorriso della morte
Una morte onorevole
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Dalla parte del ragno
L'orizzonte della notte
Pesci piccoli
Omicidio fuori stagione
Tutti i particolari in cronaca
Il giudice Surra e altre indagini in Sicilia
La forma dei sogni
Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America
Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi
Sua Eccellenza perde un pezzo
Il sale sulla ferita
L'educazione delle farfalle