Narrativa straniera Classici Peter Camenzind
 

Peter Camenzind Peter Camenzind

Peter Camenzind

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Secondo la più antica tradizione del romanticismo tedesco il protagonista Peter Camenzind, alter-ego dello stesso Hesse, abbandona poco più che ragazzo il paese natale per scoprire il mondo. Essere raffinatissimo, Peter impara dal suo peregrinare a osservare con distacco gli uomini e arriva, infine, ad auspicare il ritorno a un mondo primordiale, preurbano e preindustriale. Il romanzo si configura quindi come un'autobiografia larvata, un ripensamento nostalgico e distaccato degli anni trascorsi e un auspicio per il futuro.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
3.6
Stile 
 
3.5  (2)
Contenuto 
 
4.0  (2)
Piacevolezza 
 
3.5  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Peter Camenzind 2014-08-16 09:30:49 Bluehydra
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Bluehydra Opinione inserita da Bluehydra    16 Agosto, 2014
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Immersivo

Immergersi nella vita di qualcun altro per apprenderne le conoscenze, le abitudini, il carattere.Questo ho provato leggendolo.
Un libro dai tratti comuni a molti ragazzi, europei.
E' il primo rimanzo di Hesse che leggo e mi ha soddisfatto, non ha troppe pretese e riesce ad essere chiaro e limpido nel narrare la storia di un ragazzo come tanti, ma unico allo stesso tempo....come ognuno di noi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Peter Camenzind 2013-06-26 06:06:59 Pelizzari
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    26 Giugno, 2013
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Ritorno alle origini

E’ il primo romanzo di Hermann Hess che ho letto e vi sono molto affezionata. Il protagonista abbandona il proprio villaggio per dedicarsi agli studi e per poi lavorare come scrittore. E’ un giovane che affronta la vita, nei suoi contrasti e nelle sue incertezze e ne vive esperienze positive e negative. E’ un personaggio raffinato, che dopo aver conosciuto il mondo, ritorna al villaggio d’origine, dedicandosi alla vita di campagna e trovando lì la serenità e la pace interiore: proprio per questo il romanzo si può definire circolare. Realizzarsi guardando se stessi nel cuore e nello spirito è il maggiore insegnamento di questo piccolo libro, semplice, ottimista, avventuroso. Speciale è la capacità dell’autore di umanizzare la natura, il vento, gli alberi. Speciale è la semplicità e la freschezza di queste pagine.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

In affitto
In tribunale
Bandito
La fattoria delle magre consolazioni
Il possidente
Le torri di Barchester
Deephaven
Racconti di pioggia e di luna
La casa grigia
Il villaggio di Stepancikovo e i suoi abitanti
L'uccello nero
Il mago
Cristallo di rocca
Il racconto della vecchia balia
Casa Danesbury
Lontano nel tempo