Freddo nelle ossa Freddo nelle ossa

Freddo nelle ossa

Letteratura straniera

Editore

Casa editrice

Da quando sua figlia ha lasciato l’esercito per tornare a vivere a Charlotte, North Carolina, tutto ciò che l’antropologa forense Temperance Brennan desidera è godersi un po’ di tranquillità. Ma il destino bussa ancora alla sua porta una sera di gennaio, quando sull’uscio di casa trova un pacco dal contenuto scioccante: un occhio umano, infilzato su uno spillone come un insetto. Nel bianco dell’orbita sono state incise delle coordinate geografiche, che conducono ad altri resti umani, questa volta rinvenuti nel terreno di proprietà di un collegio cattolico. Nel frattempo, in un bosco non distante dal collegio, la polizia ha scoperto un cadavere, congelato e penzolante dal ramo di un albero. Tutte le scene del crimine hanno delle analogie con alcuni vecchi casi seguiti da Tempe, forse troppe perché le si possa derubricare a coincidenze: l’impressione è che l’assassino stia mandando un messaggio proprio a lei. La scia di sangue si allunga, consolidando i sospetti di Temperance, che per questa nuova indagine può contare sull’aiuto di due vecchie conoscenze: il suo ex, Andrew Ryan, diventato detective privato, e l’agente in pensione Erskine “Skinny” Slidell, maestro di humour nero. Ma il loro intervento non basterà a evitare il peggio. Quando la figlia sparirà nel nulla, Tempe sarà costretta a guardare negli occhi il proprio passato e ad affrontare da sola un incubo feroce.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
3.4
Stile 
 
3.5  (2)
Contenuto 
 
4.0  (2)
Piacevolezza 
 
3.0  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Freddo nelle ossa 2023-05-24 16:04:20 Starman54
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
Starman54 Opinione inserita da Starman54    24 Mag, 2023
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il tempo passa per tutti e si perde lo smalto dei

La trama potrebbe essere interessante ma sia l'antropologa Temperance che la figlia (per la figlia può essere giustificabile) sembrano avere seri problemi comportamentali che li portano a dire e fare cose improponibili per persone adulte e professionalmente valide. Direi che l'autrice è ben lontana dai thriller dei primi tempi e finisce per rendere ridicoli i suoi personaggi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Freddo nelle ossa 2023-05-10 16:27:23 cesare giardini
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
cesare giardini Opinione inserita da cesare giardini    10 Mag, 2023
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Una serie di delitti da incubo

Un thriller da leggere con il fiato sospeso, una serie di disavventure che coinvolgono Temperance Brennan, antropologa forense dell’Istituto di Medicina Legale di Montreal, già
protagonista di altri ventidue romanzi di Kathy Reichs, antropologa, scrittrice e docente all’Università di Charlotte. La brava e capace Tempe vorrebbe godersi un po’ di tranquillità: la figlia Katy ha lasciato l’esercito e lavora in un ospizio per senzatetto come volontaria, il compagno Andrew Ryan viaggia per lavoro in paesi lontani, solo il gatto Birdie le fa compagnia e, a modo suo, sorveglia la casa. Ma l’apparente serenità cessa quando le viene recapitato, in una scatola, un inquietante messaggio: un bulbo oculare umano trafitto da uno spillone, con incise delle coordinate geografiche, che portano ad un’altra terrificante scoperta. In una latrina presso un ostello per studentesse si scopre un sacco contenente un cranio in decomposizione, privo di un occhio. Da opportuni esami si risale al corpo, accatastato con altri e privo di testa, nel deposito di un forno crematorio. Ma le sorprese raccapriccianti non finiscono qui: un altro cadavere viene ritrovato in un cassonetto dell’immondizia, orrendamente mutilato, ed un altro ancora, putrefatto e mummificato, appeso ad un albero. Le indagini battono le piste più svariate, finchè la stessa Tempe è costretta ad assistere ad un ulteriore delitto: una ragazza investita volontariamente da un’auto che ripassa più volte su di lei, ferita mortalmente. Tempe ha paura, segnali sinistri le turbano il sonno, soprattutto quando si rende conto che tutti i delitti ricalcano ed imitano delitti avvenuti anni prima, indagati e studiati dalla Brennan stessa. Qualcuno l’ha presa di mira, agisce nell’ombra mentre gli investigatori continuano a verificare dati e date, ed a seguire piste che svaniscono nel nulla. Tutta la polizia è in allarme, soprattutto un burbero ed abile poliziotto, “Skinny” Slidell, che segue e cerca di proteggere l’antropologa ovunque vada, aiutato da Ryan, tornato dai suoi viaggi all’estero. Quando anche la figlia Katy scompare, il mondo sembra crollare attorno a Tempe: aspettatevi un finale mozzafiato, ricco di suspense, colpi di scena e la scoperta dell’autore di tutti i macabri rituali, un personaggio insospettabile.
Il romanzo è forse uno dei migliori della Reichs, ricco di dettagli (ad esempio la differenza dell’aspetto dei nodi della corda nei veri suicidi e negli omicidi mascherati da suicidio, la tecnica ed i tempi della cremazione, che riduce i cadaveri non proprio in cenere) e di particolari macabri (cadaveri decomposti, corpi mummificati, orecchie tagliate, occhi infilzati, ossa ripulite …): l’autrice è antropologa, specialista nelle indagini su reperti di ossa, quindi il lettore sa bene a quali scene da brivido può andare incontro. Kathy Reichs è maestra nel descrivere i tormenti della protagonista, gli incubi che rendono insonni le sue notti, soprattutto quando la colpiscono negli affetti più cari: lo stile narrativo sembra quasi adeguarsi e seguire passo passo il dramma di Tempe, uno stile per lo più informale, con frequenti sequenze dialogate ed espressioni gergali. Numerosi i dettagli tecnici, poche le divagazioni che non abbiano riferimenti alle azioni drammatiche narrate, pochi i momenti rilassanti, per lo più in compagnia dell’amato felino Birdie.
Un thriller che non ha momenti di tregua, “spaventoso ed appassionante, un capolavoro”, come l’ha definito Michael Connelly: forse uno dei migliori dell’autrice, da leggere assolutamente.



Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Altri thriller dell'autrice.
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Labirinti
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Max e Flora
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Labirinti
Freddo nelle ossa
Il passeggero
Una brava ragazza è una ragazza morta
Città di sogni
L'assassino è tra le righe
Giochi di prestigio
Hercule Poirot indaga
A occhi chiusi
Il giorno della giustizia
La presidente
Codice 612
Il gioco del killer
Il lungo addio
La mia bottiglia per l'oceano
I ragazzi di Biloxi