Narrativa straniera Romanzi Fino all'ultimo respiro
 

Fino all'ultimo respiro Fino all'ultimo respiro

Fino all'ultimo respiro

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

La trama e le recensioni di Fino all'ultimo respiro, romanzo di Anne Sward edito da Mondadori. Svezia, anni Settanta. In un villaggio solitario vicino alla costa, viene al mondo una bambina più simile a un'eschimese che a un'albicocca dorata, come aveva immaginato la madre nei sogni d'estate. Ha un nome lungo e complicato: Angela Rafaela Lo Mård, ma per tutti è Lo. Lo cresce spensierata, tra le corse all'aria aperta e i giochi con gli zii. La sua infanzia sembra srotolarsi come un lungo sogno felice, fino a quando, nel mezzo di un'estate senza fine, qualcosa si rompe. In un mattino caldo e secco scoppia un incendio lungo la linea ferroviaria. Bruciano i campi d'orzo e le rotaie, i topi, gli insetti e la terra scura. E quel giorno qualcosa cambia per sempre, anche se Lo ancora non lo sa. Lo stesso giorno Lo conosce Lukas, un ragazzo arrivato chissà quando dall'Ungheria, assieme al padre che vive come un animale selvatico e parla una lingua che il figlio non ha mai imparato. Tra i due nasce subito un rapporto strano e complice, costruito su gesti ruvidi e su una comprensione profonda. Insieme, nei pomeriggi dorati trascorsi al sicuro nella "capanna del pescatore", Lukas e Lo imparano a maneggiare le loro paure più remote: l'ombra di un passato che Lukas non ha mai conosciuto o forse ha voluto dimenticare, e il monito che la madre fece cadere sul cuore di Lo bambina. «Sta' attenta all'amore» le diceva allora, l'amore è come la febbre o la bancarotta, un veleno che si insinua nel corpo, e a niente servono i tentativi di tenerlo lontano. Ma l'adolescenza finisce presto e Lo e Lukas si troveranno divisi, la loro complicità logorata, svanita dietro abbandoni e tradimenti. A quel punto sarà Lo a decidere: si lascerà tutto alle spalle, la sua famiglia, Lukas, e poi Yoel e tutti gli uomini che incontrerà nel suo frenetico viaggiare (o fuggire) da Stoccolma a Budapest, da Cracovia a New York. Ma sempre con Lukas sullo sfondo. Quella che Anne Swärd ci racconta è una storia d'amore che non ha nulla di tradizionale. Il sentimento che lega Lo e Lukas è di un genere che tutti almeno una volta abbiamo sognato: sanno di appartenere per sempre l'uno all'altra, all'altra, sanno di non poter vivere l'uno senza l'altra. La tragedia è che sanno anche di non poter vivere l'uno con l'altra. Né con te, né senza di te. Ed è con grazia struggente che questa affermata scrittrice scandinava ci accompagna nel viaggio inquieto e senza meta che porta i due protagonisti a perdersi e lottare per ritrovare quel filo che li unisce indissolubilmente: il potere segreto del loro amore a rovescio.

Anne Swärd è una scrittrice svedese molto nota nel suo paese. Ha debuttato nel 2003 con un romanzo entrato tra i finalisti dell'August Prize (il più importante premio letterario scandinavo). Collabora stabilmente con il quotidiano Sydsvenskan. Vive con la famiglia a Skane, nel Sud della Svezia.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0  (1)
Contenuto 
 
5.0  (1)
Piacevolezza 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Fino all'ultimo respiro 2012-09-15 15:23:53 Pryska
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Pryska Opinione inserita da Pryska    15 Settembre, 2012
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Stupendo!

Questo, è il mio libro preferito. A volte risulta leggermente pesante, ma mai banale! Trama originale e stile particolare. Mi ci sono rispecchiata in pieno in questa storia; lascia un po' l'amaro in bocca, ma è sicuramente da leggere!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
03
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)
I giorni di Vetro
Valutazione Utenti
 
4.8 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Giorno di vacanza
Génie la matta
Mattino e sera
L'anno che bruciammo i fantasmi
T
Il mondo invisibile
Moriremo tutti, ma non oggi
L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi
Una primavera troppo lunga
La vedova
Il bambino e il cane
Giù nel cieco mondo
Il mantello dell'invisibilità
Lunedì ci ameranno
Se solo tu mi toccassi il cuore
La salita verso casa