Narrativa straniera Romanzi I figli della libertà
 

I figli della libertà I figli della libertà

I figli della libertà

Letteratura straniera

Classificazione
Autore

Editore

Casa editrice

Non hanno ancora vent'anni. Si chiamano Claude, Charles, Boris, Damira, Marius, Rosine, Jeannot. Sono spagnoli, polacchi, italiani, rumeni. Hanno la pancia vuota e la testa piena dei sogni e delle inquietudini dell'adolescenza. Nella Francia occupata della Seconda guerra mondiale vivono nell'ombra e nella paura, esuli, orfani e perseguitati in un mondo caduto preda della barbarie e della violenza. Sono i ragazzi della 35a brigata, i figli della libertà. Questa è la loro storia, la Storia di tutti noi.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0  (2)
Contenuto 
 
5.0  (2)
Piacevolezza 
 
4.0  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
I figli della libertà 2011-12-09 16:09:44 Pelizzari
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
3.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    09 Dicembre, 2011
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

"Esperanza" di sopravvivere

Jeannot è un ragazzino che ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, capelli rossi, lentiggini ed ebreo, decide di entrare nella Resistenza e il libro è la storia del gruppo di ragazzini che erano parte della 35° brigata. E' un crescendo di emozioni, dal periodo di clandestinità, alla prigionia, all'infinito viaggio sul treno che li avrebbe portati a un campo di concentramento. E' la storia di una lotta per riavere la libertà, perchè quando se ne è privi, tutto è impossibile. Si passa da momenti quasi "giocosi" con il racconto dei sabotaggi fatti con bizzarre biciclette, a momenti di solitudine, in cui la fame è l'unica compagna, a momenti di disperazione. Colpisce il rapporto che jeannot ha col fratello Claude, i ricordi d'infanzia che li legano e che li spronano a continuare a sperare. Colpisce la dolcezza della figura della loro mamma, così come la dolcezza del personaggio minore Gisèle, bimba di 10 anni, verso la sua mamma. Frammenti di vite e di famiglie. Che fanno capire che "nessun carcerire, nessun torturatore può imprigionare i sentimenti, che penetrano attraverso le sbarre più strette".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
I figli della libertà 2009-02-10 00:48:02 Giovanni
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Opinione inserita da Giovanni    10 Febbraio, 2009

Dulce et decorum est pro libertate mori!

Stupendo, commovente, profondo! Un libro che racconta di ragazzi della mia età che affrontano da uomini la vita, che lottano per i grandi ideali di giustizia e libertà.

Un libro che in certi punti ti spinge a piangere, che ti mostra il vero valore della vita!

Semplicemente meraviglioso!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)
I giorni di Vetro
Valutazione Utenti
 
4.8 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Giorno di vacanza
Génie la matta
Mattino e sera
L'anno che bruciammo i fantasmi
T
Il mondo invisibile
Moriremo tutti, ma non oggi
L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi
Una primavera troppo lunga
La vedova
Il bambino e il cane
Giù nel cieco mondo
Il mantello dell'invisibilità
Lunedì ci ameranno
Se solo tu mi toccassi il cuore
La salita verso casa