L'ablazione L'ablazione

L'ablazione

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

Un matematico di rilievo internazionale, sui 60 anni ma molto vitale, scopre un giorno di avere un tumore alla prostata. Deve sottoporsi, dunque, a un intervento di asportazione. Solo così il rischio tumorale sarà contenuto. Al matematico, però, non interessa tanto del tumore in sé e del rischio che esso comporta ma del cambiamento che l'intervento comporterà per la sua vita: non potrà più avere una vita sessuale, perché non potrà più avere erezioni. L'uomo si prepara all'intervento con un'ultima, scatenata, notte di sesso, con una prostituta d'alto bordo. Dopo l'intervento cerca di continuare a fare una vita normale (con lavoro e viaggi) ma tutto è molto difficile: prima soffre di incontinenza, poi si sente "menomato"(come fosse visibile che non ha più un organo), poi inizia a vivere il dramma della vita sessuale negata. Il tempo, tuttavia, fa il suo corso e lui lentamente riesce a riprendere una vita senza drammi, stabilendo perfino una relazione con una donna. Poco a poco capisce che una vita senza sesso è possibile. È diversa ma è comunque e sempre vita.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
4.1
Stile 
 
4.5  (2)
Contenuto 
 
4.0  (2)
Piacevolezza 
 
4.0  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
L'ablazione 2023-02-03 02:33:40 Laura V.
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Laura V. Opinione inserita da Laura V.    03 Febbraio, 2023
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

“Una vita nuova è possibile”

Pubblicato nel 2014, “L’ablazione” è un breve romanzo in cui lo scrittore maghrebino Tahar Ben Jelloun affronta con disinvoltura e franchezza di linguaggio che gli sono proprie un tema di certo non semplice da trattare: il tumore alla prostata e la rimozione di quest’ultima, con tutte le conseguenze che ciò comporta.

“Ablazione, s.f. - Asportazione chirurgica parziale o completa di un organo… Togliere, tirar fuori, sottrarre, al fine di eliminare la malignità del male, curare e godere delle conseguenze. Dopo, sarò un uomo senza qualcosa. Un uomo un po’, un pochino ridotto. Ma non si vedrà. […]”

L’autore racconta la vicenda del protagonista, un matematico affermato, dietro sua espressa richiesta, dopo aver preso parte alla vita del paziente, ascoltandolo, accompagnandolo in ospedale e familiarizzando così con gli ambienti sanitari da lui frequentati. Verità o pretesto narrativo che sia, il risultato è un libro assai diretto, ma non scandaloso, che si addentra anche in riflessioni di grande profondità. La penna di Ben Jelloun, sebbene stavolta si allontani dalle consuete questioni maghrebine, si conferma abile a tratteggiare un personaggio convincente, coinvolgendo il lettore sin dalle prime pagine attraverso la voce di un io narrante che non risparmia i dettagli degli esami medici più imbarazzanti o di atti sessuali pre e post intervento chirurgico.
La narrazione si addentra nei pensieri più intimi, espone timori e preoccupazioni di un uomo che, all’improvviso, si vede costretto a fare i conti con la poco piacevole esperienza del cancro e ad adattare di conseguenza a essa la propria vita, intima e non solo. La depressione si va viva anch’essa senza preavviso, così pure un terribile senso di vergogna si fa strada nella mente condizionando i rapporti con gli altri; ogni risvolto psicologico della questione viene analizzato con attenzione. Niente viene tralasciato da Ben Jelloun. E così, tra erezioni mancate e una sessualità diversa e ridimensionata rispetto a quella vissuta in passato, il protagonista giunge alla consapevolezza che pure “la vita senza libido è vita” e “una vita nuova è possibile”, senza più farne un dramma.
Un romanzo, questo, che parla anzitutto di tumore, di intimità maschile e in un certo qual modo pure di sentimenti. Tahar Ben Jelloun, con la sua consueta scrittura garbata e accattivante, ci offre una lettura tutt’altro che pesante né volgare. Da leggere, seppur – a mio parere – non come primissimo avvicinamento a questo autore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
L'ablazione 2019-02-18 20:39:38 Antonella76
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Antonella76 Opinione inserita da Antonella76    18 Febbraio, 2019
Top 50 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

...è pur sempre una vita



Jelloun affronta, con grande maestria, eleganza e profondità di pensiero, quello che rappresenta, forse, il più grande incubo dell'immaginario maschile: trovarsi a dover scegliere tra una vita con un tumore ed una senza, ma privati della sfera sessuale.
Una vita da impotenti.
Niente più libido, niente erezioni.

Ad un uomo di 56 anni, un matematico francese, vedovo e padre di un figlio, viene diagnosticato un tumore alla prostata e consigliata una "ablazione", ovvero l'asportazione totale dell'organo (la prostata in questo caso).
Imparare a convivere con la mutilazione (benché non visibile) di una parte di sé considerata fondamentale nella percezione che un uomo ha di se stesso, sarà un percorso difficile, insidioso, che nasce dall'incredulità, passa attraverso la depressione e il rifiuto di percepirsi "malato", si crogiola nella malinconia del ricordo e trova sbocco nello schiudersi di una nuova possibilità: una vita senza sesso, ma pur sempre una vita.

Questo libro è un viaggio dentro l'intimità di un uomo, un faccia a faccia con la malattia, un andare a ritroso nel proprio passato, ma soprattutto è la consapevolezza di dover apprendere un nuovo linguaggio.

"Stavo diventando analfabeta.
Le parole, una dopo l'altra, mi abbandonavano, se ne andavano altrove.
Non avevo alcuna presa su di loro.
Le cercavo, mi imbattevo in qualcuna di esse, poi la lasciavo lì.
Il linguaggio è spietato."

L'ablazione genererà una mancanza, non solo fisica, che s'impossesserà di ogni suo istante, prenderà posto nel letto ogni notte accanto a lui e scaverà un solco profondo nei pensieri e nel corpo.
Imparerà a non desiderare più.
Le donne abiteranno lo sfondo di un mondo nuovo, come ombre, nuvole di fumo...

"Non abiterò più il loro cuore, non prenderò più il loro corpo, non entrerò più nelle loro speranze, non mi insinuerò più nei loro progetti".

Scrittura eccellente, limpida, elegante ma anche realista, che non ha timore di fare male.
Un libro onesto, sincero, drammatico senza però mai piangersi addosso.


Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

L'ultimo conclave
Valutazione Utenti
 
1.3 (1)
Una morte onorevole
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
You like it darker. Salto nel buio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Eredi Piedivico e famiglia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Legami
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Renegades. Verità svelate
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Una primavera troppo lunga
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Ricordatemi come vi pare
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
La donna che fugge
Valutazione Utenti
 
3.9 (3)
T
T
Valutazione Utenti
 
3.5 (2)
I giorni di Vetro
Valutazione Utenti
 
4.8 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Giorno di vacanza
Génie la matta
Mattino e sera
L'anno che bruciammo i fantasmi
T
Il mondo invisibile
Moriremo tutti, ma non oggi
L'estate in cui mia madre ebbe gli occhi verdi
Una primavera troppo lunga
La vedova
Il bambino e il cane
Giù nel cieco mondo
Il mantello dell'invisibilità
Lunedì ci ameranno
Se solo tu mi toccassi il cuore
La salita verso casa