Dettagli Recensione

 
Follia
 
Follia 2011-03-20 19:03:33 orso
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
orso Opinione inserita da orso    20 Marzo, 2011
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

FOLLIA

“Le storie d’amore contraddistinte da ossessione sessuale sono un mio interesse professionale ormai da molti anni”

Queste sono le prime parole pronunciate da uno dei protagonisti che si accinge a raccontare il caso clinico più intrigante e coinvolgente che abbia mai avuto nella sua carriera di clinico.

“Follia” di Patrick McGrath ambientato in Inghilterra nel 1959 all’interno di un manicomio criminale è una grande storia d’amore, di ossessione, di passione, di follia e di morte; tutto questo è meravigliosamente descritto dagl’occhi ormai perdutamente turbati di un psichiatra che osserva questa storia mentre nasce, si sviluppa e muore rimanendone totalmente coinvolto.
La bellezza di questo romanzo consiste proprio nel trasmettere completamente al lettore l’angoscia e gli stati d’animo dei protagonisti; l’ossessione e la follia non aleggiano nel romanzo: si toccano con mano e si mescolano ora garbatamente ora in modo più violento all’amore.
Sin dalle primissime pagine emergono ben delineate e distinte le personalità di tutti i protagonisti, l’autore descrive con estrema precisione com’ è la vita all’interno di un manicomio criminale; è quasi una fotografia quella che ci regala Mcgrath e forse un ritratto così preciso si deve anche al fatto che l’autore è figlio di uno psichiatra ed ha vissuto fin da bambino in queste strutture.
E’ un romanzo molto intenso, crudo, reale che cattura totalmente l’interesse e che può trasportare il lettore su un piano diverso: quello della follia e dell’ossessione.
In alcuni punti la storia può avere dei rallentamenti ma sono solo delle pause, che consentono al lettore di riflettere ed interrogarsi su quanto le follie e le ossessioni d’amore possano essere distruttive.
Anche questo è un romanzo che o si ama o si odia, né consiglio comunque la lettura non solo per il contenuto ma anche per la sua capacità di farci assaporare ed esplorare piani diversi di percezione della realtà: una realtà ossessionata e folle.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

3 risultati - visualizzati 1 - 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Hmmm intrigante... davvero, davvero intrigante!
Bella recensione! :)
In risposta ad un precedente commento
orso
21 Marzo, 2011
Ultimo aggiornamento:
21 Marzo, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie; fammi sapere cosa ne pensi se lo leggi.
In risposta ad un precedente commento
darkala92
14 Aprile, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Scusa, ma non avevo letto il tuo commento.
Proprio oggi l'ho acquistato. Non vedo l'ora di iniziarlo, anche se ho qualche altro libro nella lista che lo precedono!!!
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

La famiglia
Fatal intrusion
La catastrofica visita allo zoo
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin