Dettagli Recensione

 
Il potere del cane
 
Il potere del cane 2014-09-23 23:14:34 Vincenzo1972
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Vincenzo1972 Opinione inserita da Vincenzo1972    24 Settembre, 2014
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Tienes mi alma en tus manos..

Il potere del cane ha travolto anche me... ne sono rimasto letteralmente sopraffatto. Un'opera grandiosa, dalle tinte marcatamente noir, che attraverso una trama ben congegnata e complessa si snoda nel tempo e nello spazio coprendo diversi anni e diversi luoghi dell'America, dalle strade di New York a Città del Messico, sino al Brasile ed alla giungla amazzonica. Una storia di violenza, di malvagità, di corruzione, di avidità e di potere, il potere del cane appunto.
Non è facile districarsi tra la miriade di personaggi che vengono presentati e tra le vicende storico-politiche, le rivoluzioni e le guerriglie civili che fanno da sfondo alla lotta senza tregua e senza scrupoli di un poliziotto americano, Art Keller, contro il traffico internazionale di droga ed in particolar modo contro il suo principale rappresentante Adan Barrera, prossimo erede al trono dei narcos messicani.
Ma lo stile di Winslow è talmente coinvolgente ed immediato che le pagine di questo libro (e non sono poche) scorrono nella mente con la stessa velocità dei fotogrammi di una pellicola, leggendo il libro si ha come la sensazione di guardare un film, un mix tra Scarface e Traffic, adrenalico, violento, indimenticabile.

"L'Hotel Golden West. RSC - Residence con Servizi in Comune. Raccatta i tuoi Stracci Coglione.
Ultima fermata prima del foglio di cartone in strada, o del tavolo all'obitorio.
Perchè all'Hotel Golden West le pensioni di vecchiaia e di invalidità, gli assegni della (Im)Previdenza Sociale, i sussidi di disoccupazione, si trasformano in stanze d'affitto. Ma appena finiscono i soldi, Raccatta i tuoi Stracci, Coglione. Spiacenti, nonnetti: vi aspetta la strada, il cartone, il tavolo dell'obitorio. I più fortunati crepano nella loro stanza. Non hanno pagato l'affitto, oppure il lezzo della decomposizione filtra da sotto la porta sino a soverchiare quello del disinfettante, e così un riluttante addetto alla reception si copre il naso con un fazzoletto ed apre con il passepartout. Si chiama l'ambulanza che compie il solito percorso, senza fretta, ed un altro vecchio fa il suo ultimo viaggio in barella, perchè ormai il sole della sua vita è tramontato per sempre al Golden West. "

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Freddo nelle ossa
Il passeggero
Una brava ragazza è una ragazza morta
Città di sogni
L'assassino è tra le righe
Giochi di prestigio
Hercule Poirot indaga
A occhi chiusi
Il giorno della giustizia
La presidente
Codice 612
Il gioco del killer
Il lungo addio
La mia bottiglia per l'oceano
I ragazzi di Biloxi
La stella del deserto