Dettagli Recensione

 
Il grande sonno
 
Il grande sonno 2016-02-06 03:25:16 Vita93
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Vita93 Opinione inserita da Vita93    06 Febbraio, 2016
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Scotch & soda

Nella letteratura hard boiled, Raymond Chandler ha ricoperto un ruolo di capitale importanza.
“Il grande sonno”, datato 1939, ha perfezionato il genere nobilitato da Hammett a cavallo tra gli anni ‘20 e ‘30 del XX secolo. Una tipologia di romanzo poliziesco dove a farla da padrone sono la ricerca del realismo e la tendenza a trattare tematiche scomode, degradanti, tipiche dei bassifondi, come la violenza e la corruzione, in netta contrapposizione agli infallibili detective deduttivi che avevano fatto le fortune di Arthur Conan Doyle e Agatha Christie.
E non esiste un vero romanzo hard boiled senza un investigatore privato che abbia determinate caratteristiche. “Il grande sonno” è il primo titolo in cui compare Philip Marlowe. Ha 33 anni, una buona cultura e un vestiario elegante nonostante un reddito tutt’altro che cospicuo. Completa il quadro una certa tendenza alla solitudine, alla misoginia, al tabagismo e all’alcolismo, in una sorta di trait d’union con le caratteristiche del suo inventore.

Il ricchissimo generale Guy Sternwood convoca Marlowe per convincerlo ad indagare su alcune lettere ricattatorie, motivate da presunti debiti di gioco, rivolte alle due figlie, creature tanto belle quanto viziate. Le classiche dark ladies, immancabili in un hard boiled degno di essere chiamato tale. Il detective accetta l’incarico, rendendosi presto conto che la faccenda è più intricata del previsto.

Marlowe si muove nel sottobosco della Los Angeles degli anni ‘30 grigia e piovosa, perfetto scenario per una storia densa di vicende di dubbia moralità.
Il protagonista si dimostra, fin dalle prime pagine, un personaggio letterario fuori dal comune.
Coraggioso ma non impulsivo, solitario, malinconico. Un soggetto non necessariamente moralmente retto, ma con un senso del dovere ed una propria etica professionale lodevoli e tali da indurlo a cercare di risolvere il caso con testardaggine, rispettoso delle volontà espresse dal cliente.
Marlowe conquista per la parlantina pungente, le battute sarcastiche, un mix divertente di cinismo ed ironia che gli permette di non prendersi troppo sul serio.

Definito il carisma del personaggio, è doveroso segnalare che l’intreccio è leggermente ingarbugliato. In compenso lo stile di Chandler è raffinato, tanto nelle descrizioni ricche di originali metafore quanto nei dialoghi, i quali trasudano una classe senza tempo che molti romanzi moderni, per quanto ricchi di azione e colpi di scena, non possiedono.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

La "trama ingarbugliata" di Chandler deriva da una sorta di peccato originale dell'autore: un po' per pigrizia ed un po' perché si affezionava alle sue storie C. riciclava spesso suoi precedenti scritti. "Il Grande Sonno" è il collage di due racconti, così molti fili, tranciati per consentire l'unione delle due storie, rimangono non annodati. Ma, forse, questo è un fascino ulteriore, perché nella vita è difficile ottenere una spiegazione a tutti i propri perché.
In risposta ad un precedente commento
Vita93
06 Febbraio, 2016
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie per l' approfondimento Franco Antonio, ero a conoscenza del fatto che l' autore avesse scritto molti racconti prima del 1939 ma non sapevo che avesse la particolarità di riciclarli nei romanzi successivi.
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)
Non si uccide di martedì
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La banda dei carusi
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Delitto impunito
Valutazione Utenti
 
4.3 (3)
Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Teddy
Rabbits. Gioca se ne hai il coraggio
Natale rosso sangue
Posto sbagliato, momento sbagliato
Delitto impunito
La setta delle ciambelle
Holly
Beach road
Il club dei delitti del giovedì
Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Piccoli atti di misericordia
Labirinti
Luna rossa
Freddo nelle ossa
Il gioco dell'anima
Il passeggero