Dettagli Recensione

 
L'incubo di Hill House
 
L'incubo di Hill House 2022-06-07 14:49:41 saby
Voto medio 
 
1.8
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
1.0
saby Opinione inserita da saby    07 Giugno, 2022
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Horror troppo raffinato


È proprio vero non si giudica un libro dalla copertina o in questo caso dal titolo

Il professore Montague antropologo, appassionato di fenomeni paranormali, decide di studiare più da vicino, una casa considerata infestata “Hill House” in apparenza “normale”. Al suo fianco tre giovani ragazzi, protagonisti di eventi paranormali, secondo il professore la loro presenza può favorire il manifestarsi delle presenze soprannaturali.

Shirley Jackson ci propone un romanzo gotico-horror. L’idea di una storia con protagonisti i fantasmi, l’ambientazione enigmatica, l’analisi psichica dei personaggi, la loro ambiguità potevano essere buoni elementi per un romanzo avvincente ma purtroppo a mio avviso con uno stile lento, noioso e facilmente prevedibile, non riesce a decollare. Quando mi imbattei in questo romanzo lessi la trama, catturandomi comincia a leggerlo, le storie horror hanno da sempre attirato la mia attenzione, suscitandomi un brivido di paura, l’ansia di qualcuno alle spalle, i colpi di scena che non potresti mai immaginare, e la capacità di tenermi in sospeso fino alla fine, d'altronde è ciò che cerco quando decido di leggere questo genere, ma purtroppo L’incubo di Hill House non è riuscito a trasmettermi. Forse mi feci condizionare dal maestro del brivido Stephen King, mi dissi “chi meglio di lui può giudicare un horror” nel suo saggio Danse Macabre dichiara che una delle sue maggiori influenze è proprio questo romanzo, (non ho ben capito come sia possibile, ma le sensazioni che un romanzo trasmette per fortuna di chi scrive sono estremamente soggettive). Horror? Direi proprio di no. Lo classificherei tra i romanzi psicologici, perché emergono lati oscuri dei personaggi, il quadro di vita che conducono e i loro rapporti sociali, e gli eventi che li hanno caratterizzati, mentre sono assenti passaggi davvero inquietanti, con un finale che lascia diverse interpretazioni.

Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fatal intrusion
Se parli muori
Il successore
Delitto in cielo
Assassinio a Central Park
Incastrati
Identità sconosciuta
Intermezzo
Resolution
Lo sbirro, il detective e l'antiquario
L'uomo che morì due volte
L'ora blu
Morte in Alabama
Malempin
La mano dell'orologiaio
Omicidio in biblioteca