Narrativa straniera Romanzi Il libro della grammatica interiore
 

Il libro della grammatica interiore Il libro della grammatica interiore

Il libro della grammatica interiore

Letteratura straniera

Classificazione

Editore

Casa editrice

In un quartiere popolare di Gerusalemme vive Aharon, un bambino amato da tuti. Ma quando i suoi amici cominciano a subire le trasformazioni dell'adolescenza, Aharon scopre che il suo corpo ha deciso di non crescere e che attorno a lui sta succedendo qualcosa che fatica a decsrivere. Il conflitto non coinvolge solo il volgare mondo degli adulti, ma anche i suoi coetanei e soperattuto il suo stesso corpo. Ecco che il ragazzo si rifugia negli improbabili giochi alla Houdini, nel mondo interiore dove tutto è immutabile e puro.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 1

Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
1.0  (1)
Contenuto 
 
4.0  (1)
Piacevolezza 
 
2.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Il libro della grammatica interiore 2011-12-22 12:41:00 Pelizzari
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
2.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    22 Dicembre, 2011
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Leggere con i 5 sensi

La scrittura di questo autore è veramente particolare, a tratti anche scoraggiante, per la sua articolazione e complessità. Ma se si affrontano i suoi libri lentamente e prendendosi tutto il tempo necessario, sono davvero esperienze uniche. In questo libro viene narrato il passaggio dall'infanzia all'adolescenza di un bambino speciale, Aharon, pieno di fantasia e pieno di complessi. E' un libro da assaporare, usando tutti e 5 i sensi: la vista che, fra le mille cose descritte, permette di apprezzare le venature delle foglie; l'olfatto, che fa sentire gli odori di frittura e il profumo di insalate; l'udito che permette di ascoltare le musiche del pianoforte, una mazurka di Chopin, tanti suoni allegri, il mormorio delle onde; il gusto, che fa assaporare i piatti tipici del mondo mediorientale; il tatto, che fa toccare i rivestimenti ruvidi dei muri e il freddo delle monete. Se ti lasci trasportare, è un libro che ti abbraccia, ma è faticoso!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro
Piccole cose da nulla
La stella del mattino
Bournville
Due settimane in settembre
La fornace
Il libro delle luci
Il peso