Narrativa straniera Romanzi Il posto che cercavo
 

Il posto che cercavo Il posto che cercavo

Il posto che cercavo

Letteratura straniera

Editore

Casa editrice

Jeremy Marsh è il newyorchese modello: bello, ha un appartamento a Manhattan, fa il redattore presso una nota rivista scientifica e ha una potenziale carriera televisiva all'orizzonte. Ma come la maggior parte degli uomini quasi perfetti è irrimediabilmente disilluso sull'amore, molto più prudente dedicarsi anima e corpo al lavoro. Eppure è proprio il lavoro che lo spinge verso una sperduta cittadina del North Carolina: una lettera arrivata in redazione descrive inspiegabili luci che baluginano regolarmente nei presso del piccolo cimitero locale. Per un giornalista abituato a smascherare presunti fenomeni soprannaturali è impossibile resistere al richiamo del mistero. Ad aspettarlo però non è il mistero di un fantasma, ma lo spirito dell'amore.



Recensione Utenti

Opinioni inserite: 2

Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.5  (2)
Contenuto 
 
2.5  (2)
Piacevolezza 
 
3.5  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Stile*  
Assegna un voto allo stile di questa opera
Contenuto*  
Assegna un voto al contenuto
Piacevolezza*  
Esprimi un giudizio finale: quale è il tuo grado di soddisfazione al termine della lettura?
Commenti*
Prima di scrivere una recensione ricorda che su QLibri:
- le opinioni devono essere argomentate ed esaustive;
- il testo non deve contenere abbreviazioni in stile sms o errori grammaticali;
- qualora siano presenti anticipazioni importanti sul finale, la recensione deve iniziare riportando l'avviso che il testo contiene spoiler;
- non inserire oltre 2 nuove recensioni al giorno.
Indicazioni utili
 sì
 no
 
Il posto che cercavo 2013-07-13 09:10:46 Ciccio159357
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
4.0
Ciccio159357 Opinione inserita da Ciccio159357    13 Luglio, 2013
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Emozionante ma banale

Pensavo che Nicholas creasse quel pathos che mi facesse innamorare dei personaggi, invece...
Mi dispiace sempre parlare male dei libri, ma questa volta devo pur farlo.
Premetto che ovviamente non è da scartare completamente infatti ho messo sì alla lettura consigliata, ma, secondo il mio modesto punto di vista, credo che la storia sia abbastanza schiatta e comune con tutti gli altri romanzi e film. Forse il motivo principale per il quale questo libro non mi sia piaciuto è proprio questo, averne letti troppi. Fatto sta che l'amore di questi due personaggi nato quasi subito, cosa che nella vita reale non succede quasi mai, mi abbia talmente urtato che mi sono fatto un impressione molto negativa.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Romanzi rosa
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Il posto che cercavo 2011-11-18 11:53:24 Pelizzari
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Pelizzari Opinione inserita da Pelizzari    18 Novembre, 2011
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Cantore di emozioni tinta pastello

E’ tipico di questo autore raccontare storie di amori molto romantici, di quelli che sconvolgono la vita, di quelli che rapiscono e fanno pensare che siamo tutti predestinati a incontrare l’anima gemella. Anche in questo libro c’è un Jeremy che si dedica anima e corpo al lavoro, disilluso dell’amore: è il newyorkese modello. In un viaggio alla ricerca delle cause di luci misteriose, incontra l’Amore della sua vita, quello con la A maiuscola, che in questo libro si scopre più potente di qualunque scienza. “Tutto qui”. Una storia che non ha niente di originale e molto poco di realistico, fa sognare, ma, chiuso il libro, lascia poco. Sparks è un cantore moderno di sentimenti, che dipinge sempre con questi colori pastello, come se tutto fosse sempre destinato a finire sempre bene, superando tutte le difficoltà. La vita, quella vera, è tutta un’altra cosa. Molto buona è la capacità di farci entrare in sintonia con le emozioni dei personaggi, è il motivo principale per cui leggo suoi romanzi, non tanto per le trame in sé, perché quelle, alla fine, si assomigliano tutte.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a chi ama storie romantiche
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro
Piccole cose da nulla
La stella del mattino
Bournville
Due settimane in settembre
La fornace
Il libro delle luci
Il peso