Dettagli Recensione

 
Central Park
 
Central Park 2015-11-13 03:38:47 Bruno Elpis
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    13 Novembre, 2015
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Siamo ammanettati! Inseparabili, inscindibili…

Da “Central Park” Guillaume Musso fa partire l’avventura di Alice, capitano della Crim, e Gabriel (“Sono americano. Mi chiamo Gabriel Keyne e sono un pianista jazz”), due personaggi che si risvegliano ammanettati e “modificati” (“Una scritta nel palmo della mano”) senza ricordare come ciò sia avvenuto (“Il buco nero. Un velo avvolgeva la sua mente”).

Le domande sono tante, la situazione paradossale (“Noi siamo ammanettati! Inseparabili, inscindibili, legati l’uno all’altra per forza di cose!”) risulta subito pericolosa e al tempo stesso produce situazioni assurde e grottesche.

Come spesso avviene nei romanzi di Musso, nell’azionismo vivace dei protagonisti confluiscono inserti romance e inflessioni thriller: in particolare, da ammanettati prima e da separati poi, i due eroi cercano di risolvere l’enigma del serial killer che strangola donne con le calze di nylon della precedente vittima.

Musso sa come tenere incollata l’attenzione del lettore e accontenta una vasta platea mixando generi (“L’episodio dell’orologio riportò alla luce un passato doloroso”), con ambientazioni metropolitane (“Parigi, inferno in metastasi”) e parigine (“Davvero? Il 26 di quai des Orfèvres? Come Jules Maigret?”), catturando molte tendenze o pseudo tali (fumare le pipe ad acqua in un shisha bar!?!) sia della lingua parlata sia del costume, collezionando aforismi in ogni incipit di capitolo:
“Nel mezzo di ogni difficoltà si nasconde un’opportunità – Albert Einstein”
“I mostri sono reali, e anche I fantasmi sono reali. Vivono dentro di noi, e a volte vincono… - Stephen King”

Giudizio finale: internazional-popolare, rocambolesco, un po’ astuto e un po’ déjà vu (in “Quando si ama non scende mai la notte” dello stesso autore, ad esempio).

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Oltre ai precedenti romanzi di Musso, "La psichiatra" di Dorn
Trovi utile questa opinione? 
220
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Ciao Bruno.
Il tuo commento, bello ed equilibrato, mi fa capire che il libro non fa per me; forse neanche l'autore. Questa è anche la funzione di questo sito.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Schiava della libertà
Valutazione Redazione QLibri
 
4.3
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Ombre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
I ragazzi di Biloxi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vendetta del ragno
Valutazione Redazione QLibri
 
3.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)
Piccole cose da nulla
Valutazione Utenti
 
3.5 (3)

Altri contenuti interessanti su QLibri

A occhi chiusi
La presidente
Codice 612
Il gioco del killer
Il lungo addio
La mia bottiglia per l'oceano
I ragazzi di Biloxi
La stella del deserto
Livore
La foresta del male
Il segreto di Inga
Un nuovo papa
Le ombre
Puzzle
Il treno per Istanbul
Un cuore nero inchiostro