Dettagli Recensione

 
Il sorriso di Jackrabbit
 
Il sorriso di Jackrabbit 2019-01-13 04:00:23 Bruno Elpis
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
4.0
Bruno Elpis Opinione inserita da Bruno Elpis    13 Gennaio, 2019
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Prender a calci un coniglio morto e dir che salta

La premiata ditta degli investigatori Hap & Leonarda torna ne Il sorriso di Jackrabbit di Joe R. Lansdale ingaggiata da uno strano duo: madre e figlio (“Quello che vogliamo è assumervi per cercare mia figlia che è scomparsa”), due razzisti ignoranti, si rivolgono a loro per rintracciare la figlia/sorella (“La chiamiamo Jackrabbit: ha un sorriso da coniglio”), una ragazza che sembra scomparsa nel nulla (“Le piaceva dare scandalo con i suoi comportamenti”).

Sul caso aleggia anche il mistero del padre della ragazza, uno strano predicatore (“Sebastian era un folle, parlava di uomini lucertola e apocalisse all’orizzonte”) morto in modo che – con eufemismo – potremmo definire irrituale (“Le mani in tasca mentre lo strangolavano… tagliarlo mentre era ancora vivo, usare un martello per rompergli le costole e raggiungere lo stomaco. Avrebbe ingoiato una chiave prima di essere strangolato. Continuava a dire che voleva vedere le sue viscere fumanti”).

In una cittadina del Texas ove sembra vigere ancora la legge della giungla e infuriano i pregiudizi razziali, le indagini di Hap e Leonard interferiscono con i loschi traffici di un burattinaio (“Il Professore… una specie di riciclaggio. Per far arrivare i soldi all’estero. Un gioco di coperture”) che si avvale di una gang senza scrupoli.

Finale concitato e frettoloso in un porcile, ove i maiali si ribellano ai maltrattamenti subiti…

Lo stile di Lansdale si avvale sempre di paragoni grevi (“Se fosse una lampadina non riuscirebbe a illuminare il culo di una rana”), truci (“Sorrise come uno squalo prima di staccare la testa a un tonno”) e atroci (“Sarebbe come prendere a calci un coniglio morto e dire che sta saltando da solo”).

Giudizio finale: greve, truce e atroce.

Bruno Elpis

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Consigliato a chi ha letto...
... gli altri episodi di Hap & Leonard e non li trova respingenti...
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Labirinti
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Max e Flora
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Labirinti
Freddo nelle ossa
Il passeggero
Una brava ragazza è una ragazza morta
Città di sogni
L'assassino è tra le righe
Giochi di prestigio
Hercule Poirot indaga
A occhi chiusi
Il giorno della giustizia
La presidente
Codice 612
Il gioco del killer
Il lungo addio
La mia bottiglia per l'oceano
I ragazzi di Biloxi