Dettagli Recensione

 
La ragazza del treno
 
La ragazza del treno 2020-04-26 08:04:07 Dario_
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
Dario_ Opinione inserita da Dario_    26 Aprile, 2020
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Un best-seller un po' troppo acclamato

Un giallo con venature thriller senza infamia e senza lode.

Rachel è una donna disoccupata in preda all'alcolismo causato dalla fine del suo matrimonio con Tom. Ogni giorno però, per far contenta Cathy, l'amica che la ospita, prende il treno facendo finta di andare a lavoro, il che le permette di passare quotidianamente di fronte alla casa di una coppia, a cui ha dato i nomi Jess e Jason, moglie e marito idealizzati come una coppia da sogno che vivevano la vita che Rachel non poteva più avere.
Un giorno però, Rachel vede nella solita casa e dal solito finestrino qualcosa che le sconvolgerà la vita.

Narrato secondo tre punti di vista; Rachel, Megan, ovvero la Jess vista dal finestrino del treno, e Anna, la nuova moglie di Tom, "La ragazza del treno" si presenta come un giallo modestamente avvincente.
Con una confusione mentale di Rachel che a volte confonde anche il lettore, l'intera storia procede in modo abbastanza piatto, con qualche picco nei colpi di scena discretamente telefonati obbligatoriamente presenti nella storia.
Ho definito questo romanzo però "senza infamia e senza lode" perché comunque presenta aspetti positivi che evidentemente hanno superato quelli negativi, rendendolo di fatto un best-seller: personaggi ben caratterizzati anche se dimenticabili, azzeccato metodo di narrazione e buona rappresentazione scritta del concetto e degli effetti dell'alcolismo.
Per il resto, è un libro che non lascia molto al lettore: quando si raggiunge l'ultima pagina si chiude il libro senza troppi problemi.

Come si può evincere dal centro nevralgico di questa mia modesta recensione, ho apprezzato non molto il racconto nella sua interezza, consapevole di dichiarare qualcosa di evidentemente impopolare.
Appena appena passabile in quanto, rischiando di essere ripetitivo, al me lettore e al me persona non ha lasciato nulla.


Voto unico dato nel complesso 5/10

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Lezioni
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Del nostro meglio
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Se esiste un perdono
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
La vita intima
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
Fame d'aria
Valutazione Utenti
 
2.5 (2)
La libreria dei gatti neri
Valutazione Redazione QLibri
 
2.5
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
La presidente
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.5 (2)
Un giorno come un altro
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
2.5 (1)
Bell'abissina
Valutazione Utenti
 
3.8 (2)
Livore
Valutazione Utenti
 
2.3 (1)
Quel tipo di ragazza
Valutazione Redazione QLibri
 
4.0
Valutazione Utenti
 
0.0 (0)

Altri contenuti interessanti su QLibri

A occhi chiusi
La presidente
Codice 612
Il gioco del killer
Il lungo addio
La mia bottiglia per l'oceano
I ragazzi di Biloxi
La stella del deserto
Livore
La foresta del male
Il segreto di Inga
Un nuovo papa
Le ombre
Puzzle
Il treno per Istanbul
Un cuore nero inchiostro