Dettagli Recensione

 
Otto perfetti omicidi
 
Otto perfetti omicidi 2022-04-13 14:27:50 Mian88
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Mian88 Opinione inserita da Mian88    13 Aprile, 2022
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Esiste l'omicidio perfetto?

Una libreria specializzata in libri gialli, polizieschi e thriller. Un gatto di nome Nero che ne è la mascotte. Un libraio a sua volta specializzato in gialli e per questo grande amante dei medesimi. Talmente amante da aver stilato, ben otto anni orsono, una lista di quelli che a suo dire e per sua esperienza di lettura sarebbero gli otto omicidi perfetti per eccellenza. Ed è proprio questo elenco uscito molti anni prima a incuriosire una detective dell’FBI che dopo aver trovato dei punti comuni con alcuni decessi apparentemente non collegati tra loro, si reca presso di lui. In parte per leggere le copie, in parte per avere delucidazioni in merito, in parte per trovare risposta a una domanda che da sempre incuriosisce e attanaglia: esiste davvero l’omicidio perfetto?

“Non mi fido dei narratori più di quanto mi fidi delle persone reali della mia vita. Nessuno dice mai la verità.”

Da qui ha inizio una narrazione che si sussegue con altalenante incedere e che porta a unire e fondere tra loro tante storie, ciascuna diversa, ciascuna eterogenea. Ma come riconoscere la verità quando si è circondati da falsità, quando attorno tutti mentono, tutti raccontano cose e versioni a loro modo, in modo ancora parziale o ancora omettendo e ricostruendo un qualcosa che potrebbe condurre a chiarezza definitiva? Ed è da questi assunti che si sviluppa un romanzo che si fonda su “realtà” e “finzione”, tra storie reali che si uniscono a quelle dei libri narrati, che incuriosiscono e guidano in un tempo e in una storia fatta di noir e tinte gialle.
Tuttavia, qualcosa non funziona nella narrazione. L’inizio dell’opera è caratterizzato da un meccanismo che porta a incepparsi, la scrittura non scorre, la trama non colpisce. Il lettore incuriosito comunque decide di procedere per vedere come potrà evolversi la vicenda, come potrà svilupparsi la medesima ma, eppure, finisce con il ritrovarla come un meccanismo mal oliato che non coinvolge nonostante l’idea di base originale e che in un certo senso sembra voler rievocare la Christie e gli altri grandi della letteratura.
Proseguendo ancora, lo scritto tende a diventare intuibile e perde, almeno in parte di pathos. Finisce con l’essere prevedibile e il conoscitore non fatica a comprendere l’epilogo. L’interesse per effetto scema. Un’occasione mancata di sfruttare un’idea originale. Un elaborato riuscito quindi soltanto in parte.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Nel cerchio del male
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Il vento conosce il mio nome
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Le altalene
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Holly
Valutazione Utenti
 
3.6 (2)
La setta delle ciambelle
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Linea di fuoco
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Beach road
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
Un'isola
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Colpo di ritorno
Valutazione Utenti
 
2.8 (1)
Il cognome delle donne
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Posto sbagliato, momento sbagliato
Valutazione Utenti
 
3.3 (2)

Altri contenuti interessanti su QLibri

A cena con l'assassino
Teddy
Rabbits. Gioca se ne hai il coraggio
Nel cerchio del male
Natale rosso sangue
Posto sbagliato, momento sbagliato
Delitto impunito
La setta delle ciambelle
Holly
Beach road
Il club dei delitti del giovedì
Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Piccoli atti di misericordia
Labirinti
Il segreto di Chimneys
Luna rossa