Dettagli Recensione

 
L'origine perduta
 
L'origine perduta 2008-08-31 12:04:23 capitanocirk
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
capitanocirk Opinione inserita da capitanocirk    31 Agosto, 2008
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'origine Perduta

Romanzo molto bello, interessante, avvincente e ricco di colpi di scena. Ambientazione originale (i buchi neri della foresta amazzonica, tra le poche parti della terra rimaste inesplorate) e riferimenti storici a dir poco interessanti. La fantasia del lettore ha, in questa storia, la possibilità di scatenarsi e rendere il racconto unico. I personaggi sono infatti continuamente alle prese con enigmi da risolvere e con prove da superare in luoghi vistati da pochissime persone o forse solo imaginati. Io mi sono divertito molto leggendo il libro e spesso mi sono immedisimato con Arnau nell'evolversi degli eventi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Genitori cercasi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Quel che ci tiene vivi
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Café Royal
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Freddo nelle ossa
Valutazione Utenti
 
3.4 (2)
Il passeggero
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Città di sogni
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Una brava ragazza è una ragazza morta
Valutazione Utenti
 
4.0 (2)
Piero fa la Merica
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Vecchiaccia
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Dipendenza
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
L'assassino è tra le righe
Valutazione Utenti
 
1.0 (1)
Capolinea Malaussène
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Più profondo del mare
Giochi da ragazzi
Capolinea Malaussène
Gli amanti della notte
Metodi per sopravvivere
Pioggia sottile
Lezioni
Ci vediamo per un caffè
Un giorno di festa
Essere lupo
Certi sconfinamenti
L'ultimo uomo bianco
Una buona madre
Se vado via
Ultima chiamata per Charlie Barnes
Finché non aprirai quel libro