Dettagli Recensione

 
Il gioco dell'angelo
 
Il gioco dell'angelo 2013-01-12 17:29:51 spanish77
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
spanish77 Opinione inserita da spanish77    12 Gennaio, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

IL RITRATTO DI DAVID MARTÍN

Non so da dove iniziare per descrivere questa storia così bizarra che credo possa essere odiata o amata ma non credo possa lasciare indifferenti. Sorrido quando leggo che questo libro rappresenta il seguito dell’ Ombra del vento dello stesso autore…..perchè sorrido? Perché solo alla fine si comprende che a livello temporale , le storie narrate sono effettivamente precedenti a quelle di Daniel Sempere, e tuttavia nel corso della storia i due romanzi si sfiorano e si toccano in continuazione senza mai però arrivare a compenetrarsi del tutto. Lo sfondo della storia è sempre quello della Barcellona nebbiosa , misteriosa e oscura che ha reso grande ed inimitabile il romanzo precedente, tuttavia i luoghi sono ancora più sfumati e avvolti nella torbida nebbia quasi fino ad assumere sembianze diaboliche…… Stavolta l’elemento sovrannaturale, che nella storia precedente era stato solo sfiorato, è costante durante tutta l’opera; costante ma incerto perché fino alla fine l’autore lascia il lettore abbastanza disorientato a riguardo. In effetti le ultime pagine , che ho apprezzato moltissimo , lasciano veramente intendere molte cose, dico intendere e non capire perché alcune soluzioni possono solo essere supposizioni approssimative. Insomma Zafón ci accompagna, con Il gioco dell’angelo, attraverso suggestioni romantiche , gotiche e poliziesche, a tratti complesse da comprendere e ricordare e a tratti visionarie . In più di un’occasione si rischia di perdere il filo della storia perché i personaggi si accavallano , scompaiono, si sdoppiano e la trama si infittisce a tal punto che si rischia di perdere la pazienza e gettare tutto alle ortiche , ma poi arrivano puntualmente e sapientemente alcune scene a dare respiro e ad innalzare la suspence sollevando di nuovo il livello di interesse e coinvolgimento. Nelle ultime pagine ho anche ritrovato una certa veemenza poetica che l’autore aveva usato in modo più convinto nell’opera precedente, e che mi conferma che Zafón è senz’altro uno dei maestri nel creare atmosfere e sublimare emozioni che vibrano ed elevano l’immaginazione a tal punto che angoscia e sollievo si fondono per formare un’unica meraviglia da vivere ad occhi chiusi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
L'OMBRA DEL VENTO
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La casa delle tenebre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Abel
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Lo scambio
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Giù nella valle
Valutazione Utenti
 
5.0 (1)
Perdersi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Tempo di caccia
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Sotto la pioggia gentile
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Le schegge
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Il vento soffia dove vuole
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
La collana di cristallo
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
La morra cinese
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Stella Maris
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Lezioni di chimica
Sotto la pioggia gentile
Abbacinante. Il corpo
Quando la nostra terra toccava il cielo. Una saga tibetana
Snob
Cinque stagioni
Stella Maris
Weyward
Le rive della collera
La cura dell'acqua
Trust
Un'isola
Coda
Nevada
Piccole umane debolezze
Il vento conosce il mio nome